Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Odissea

1 Ratings

1

Language
Italian
Format
Category

Classics

Quando lavora alla traduzione dell'Odissea, Thomas Edward Lawrence è ormai da dieci anni "Lawrence d'Arabia", un mito. Arruolatosi nella Royal Air Force sotto falso nome – risulta come T.E. Shaw – opera nell'attuale Pakistan, tra Karachi e Miranshah, in una missione sepolta da molti segreti. A Bruce Rogers, il leggendario tipografo americano che riesce a stanarlo e a commissionargli il lavoro, Lawrence risponde schermandosi: "Non sono in grado di tradurre come gradirebbe Omero... Il libro sarà pubblicato senza il nome del traduttore". Siamo nel gennaio del 1928; esattamente un anno dopo lo scrittore guerriero sarà rispedito in Inghilterra: pare ci sia lui dietro la rivolta che ha rovesciato Amanullah Khan, potente emiro afghano alleato con i sovietici, benvoluto da italiani e tedeschi, nemico dell'impero britannico. Nei momenti di pausa dalle azioni militari, T.E. Lawrence sprofonda nell'Odissea, "il primo romanzo europeo", scrive. L'Odissea secondo "Lawrence d'Arabia" – di cui si propone un'antologia di brani scelti – è pubblica nel 1932, diventando, inaspettatamente, un classico, un libro di culto: nel primo anno "brucia" oltre 12mila copie. Merito di una traduzione moderna che conserva la patina arcana dell'originale, che si legge come un sortilegio – o come la testimonianza remota del più inquieto avventuriero del secolo.

© 2022 Magog (Ebook): 9791281018020

Release date

Ebook: May 12, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  2. Teseo André Gide
  3. Il Principino Ida Baccini
  4. Silenzio Patrizio Nissirio
  5. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  6. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  7. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  8. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  9. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  10. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  11. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  12. La vita militare Edmondo De Amicis
  13. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  14. L'età difficile Elisabetta Mondello
  15. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  16. Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda Jean Paul Habimana
  17. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  18. Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  19. Fine d'anno Paola Drigo
  20. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
  21. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  22. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  23. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  24. Raymond Aron Agostino Carrino
  25. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  26. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  27. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  28. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  29. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  30. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  31. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  32. Passeggiate nei piccoli cimiteri Claudio Visentin
  33. Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm Antonio Pagliaro
  34. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  35. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  36. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  37. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  38. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  39. Le ciociare di Capizzi: I racconti delle donne siciliane stuprate durante la Seconda guerra mondiale Marinella Fiume
  40. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  41. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  42. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  43. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  44. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now