Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Un ricordo al futuro: Lezioni americane

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Un ricordo al futuro è la raccolta delle conferenze tenute da Luciano Berio a Harvard tra il 1993 e il 1994. Scardinando vecchie strutture di pensiero e senza timore di sfidare le convenzioni, Berio ci guida in un viaggio teorico in sei tappe, ciascuna articolata attorno a uno specifico tema: dal legame fra teoria e pratica alle possibilità inventive della «traduzione» musicale (la trascrizione, l'adattamento), dal processo creativo della composizione al provocatorio concetto di «dimenticanza», inteso come atto di rinnovamento. Incontro dopo incontro, Berio ripercorre le tracce dei suoi maestri – quelli più antichi e quelli più recenti –, in un fruttuoso confronto alla pari, dove la musica si intreccia con la letteratura, la poesia, la filosofia.

Un prezioso inedito arricchisce le lezioni di Harvard in questo volume curato da Talia Pecker Berio. Si tratta delle lezioni magistrali che, su invito di Umberto Eco, Berio tenne nella primavera del 2000 presso la Scuola Superiore di Studi Umanistici di Bologna. Questo affiancamento consente al lettore di seguire gli sviluppi di una riflessione in continuo divenire e la creatività di un artista, di un pensatore che amava riscrivere se stesso perennemente, ogni volta rinnovandosi. L'orecchio allenato riconoscerà tra le voci del passato e la melodia del presente il suono di una penombra lontana: l'avvenire. Ed è un ascolto che accetta la sfida e la responsabilità di dover ogni volta «reinventare il senso».

Berio amava spesso ripetere il motto «rem tene, verba sequentur»: la sua affascinante scrittura testimonia e rispecchia questa convinzione, rivelando un orizzonte di pensiero, non solo musicale, eccezionalmente ricco e profondo, che da decenni non smette di interrogare il nostro presente e il nostro futuro.

© 2025 Il Saggiatore (Ebook): 9791259813206

Release date

Ebook: May 28, 2025

Others also enjoyed ...

  1. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  2. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  3. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  4. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  5. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  6. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  7. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  8. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  9. La vita militare Edmondo De Amicis
  10. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  11. Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  12. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  13. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  14. Nicholas Nickleby Charles Dickens
  15. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  16. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  17. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  18. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  19. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  20. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  21. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  22. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  23. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  24. Odissea T.E. Lawrence
  25. Con i piedi nel vuoto: Giorni lenti accanto a mio padre Gervasio Innocenti
  26. Il Principino Ida Baccini
  27. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  28. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  29. Outsider: Otto imprese leggendarie per sperare in un calcio migliore Diego Mariottini
  30. Michelangelo AA.VV.
  31. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  32. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  33. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  34. L'età difficile Elisabetta Mondello
  35. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  36. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  37. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  38. Darkland Paolo Grugni
  39. Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole: Le mie avventure in sella a Margot Paolo Merlini
  40. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  41. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  42. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  43. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now