Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La scuola dimenticata: Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia

Series

1 of 4

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Sono più di 10 anni che la scuola pubblica italiana ha un proprio settore dedicato agli adulti, ma sono ancora poche, anche nella scuola stessa, le persone che conoscono i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti, ai quali è affidato questo compito così delicato e complesso. Per questo parliamo di scuola dimenticata: sconosciuta ai più, trascurata sia dalla politica che dalla ricerca, frenata da vincoli pensati per altre scuole, continua il suo lavoro silenzioso e prezioso nell'ombra, arrivando anche in carcere e perfino negli ex ospedali psichiatrici giudiziari. Nel frattempo, il bisogno di competenze solide e aggiornate è sempre più forte e gli adulti sono sottoposti a pressioni sociali ed economiche continue. Per questo, le linee comuni europee ci chiedono di assicurare, entro il 2030, che almeno il 60% degli adulti partecipi ad attività formative ogni anno. Nonostante i numerosi problemi, il sistema dell'Istruzione degli Adulti italiano può raccogliere questa sfida e contribuire a raggiungere questi ambiziosi obiettivi, a patto però di procedere a un profondo lavoro di riorganizzazione e di professionalizzazione del corpo docente.

© 2024 Edizioni Nuova Cultura (Ebook): 9788833656526

Release date

Ebook: March 9, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  2. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  3. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  4. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  5. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  6. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  7. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  8. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  9. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  10. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  11. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  12. Manuale di sopravvivenza agli uomini e ai dolci. Perché possono far male e generano... dipendenza Francesca Monaco
  13. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  14. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  15. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  16. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  17. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  18. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  19. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
  20. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  21. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
  22. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  23. Mafia Lupo Salvatore
  24. Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere Marco Truzzi
  25. Se crolla la Russia AA.VV.
  26. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  27. Saggi di geopolitica e sicurezza delle infrastrutture Francesco Barbaro
  28. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  29. Il nuovo Leviatano: Una filosofia politica del cambiamento climatico Geoff Mann
  30. Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  31. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  32. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  33. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  34. Plastica Malcom de Chazal
  35. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  36. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  37. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  38. Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti Tiziano Mattei
  39. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  40. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  41. Malintesi Bertrand Leclair
  42. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  43. Reinventare l'amore Mona Chollet

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now