Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Sin dalle origini, nell'antica Atene, la pratica teatrale comprende due aspetti complementari: la drammaturgia e la regia. I drammi nascono come copioni, destinati ad essere imparati a memoria. Una volta trascritti diventano parte di una lunga catena di tradizione e ricezione, formata da innumerevoli traduzioni e riscritture. Ne danno testimonianza i testi qui raccolti, per la prima volta sottoposti a un confronto diretto: Pace di Aristofane, nella traduzione di Martina Treu, e Pace! Esorcismo da Aristofane di Marco Martinelli, riscrittura della stessa commedia, rivista, corredata di note e del saggio inedito Aristofane a Pompei. All'antica città vesuviana il volume fa capo per nascita e fine, come premessa e manuale di 'istruzioni per l'uso' al più ampio progetto aristofaneo mai prodotto finora: Sogno di volare, dopo il successo di Uccelli (2022) prevede l'allestimento di una 'trilogia aristofanea', prodotta da Parco Archeologico di Pompei e Ravenna Festival. Il volume intende fornire ad attori, lettori e spettatori, ma anche ai visitatori di Pompei, strumenti utili per fruire dei testi nella loro dimensione teatrale, secondo l'intento che caratterizza l'intera collana.

© 2022 Ledizioni (eBook ): 9788855268035

Fecha de lanzamiento

eBook : 29 de noviembre de 2022

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
    2. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
    3. L'Arte Ribelle: Storia del cabaret da Parigi a Milano Flavio Oreglio
    4. Un anno di scuola Giani Stuparich
    5. La trappola amorosa Giovanni Arpino
    6. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
    7. La Casa e il mondo Rabindranath Tagore
    8. Vani d'ombra Simone Innocenti
    9. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
    10. Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
    11. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
    12. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
    13. Villa Diodati Files. Il primo Frankenstein (1816-17) Mary Shelley
    14. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
    15. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
    16. Come sono diventata femminista Rosangela Pesenti
    17. Un monaco free-lance Fabio Morotti
    18. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
    19. Giotto e la visione intuitiva AA. VV.
    20. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
    21. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
    22. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
    23. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    24. Guerre arabo-israeliane AA.VV.
    25. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
    26. Violentissima dolcezza: I detti dei Padri del Deserto AA.VV.
    27. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    28. Storia dell'amore Gérard Thomas
    29. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
    30. Svevo AA.VV.
    31. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
    32. Teoria della prosa Ricardo Piglia
    33. Una vita di paese Louise Glück
    34. Il direttore: quarant'anni di lavoro in carcere Luigi Pagano
    35. Darkland Paolo Grugni
    36. Il talento delle utilitarie: Piccole automobili per viaggiare con gentilezza Elisabetta Tiveron
    37. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
    38. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
    39. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli