Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La trappola amorosa

Series

1 of 7

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Poesía

Giacomo Berzia è un attore. Ha quasi sessant'anni e vive un'esistenza stagnante, disillusa: in lui s'è spento il sacro fuoco giovanile del teatro. Poi, all'improvviso, una donna misteriosa inizia a circuirlo con enigmatiche missive, regali, bizzarri indovinelli, un corteggiamento assiduo che intriga Giacomo e lo spinge a cercar di scoprire chi è l'autrice della tela di ragno che lo sta intrappolando. Storia di un amore maturo, sullo sfondo di una città natalizia (innominata, ma niente dubbi: è Torino); una trama «gialla» inesorabile fino all'epifania finale.

Concluso da Giovanni Arpino poco prima di morire, pubblicato nel febbraio 1988, La trappola amorosa manca dalle librerie da allora. Non si capisce perché, dato che è il capolavoro di un narratore che fino all'ultimo ricerca il senso della scrittura, capace di tenere ben salde le fila del gioco tra i personaggi, e tra questi e il lettore. Un montaggio narrativo serrato, cinematografico.

Modernissimo. Sorridente, malinconico eppure colmo d'una tiepida, confortevole speranza, La trappola amorosa è scritto con rara maestria linguistica. Tra Pirandello e Paolo Conte, Gozzano e Hammett. Oppure no: semplicemente Arpino, prosatore intramontabile anche al passo d'addio. È ora di tornare a leggerlo.

© 2025 Capricorno edizioni (eBook ): 9788877078049

Fecha de lanzamiento

eBook : 14 de marzo de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  2. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  3. Carducci AA.VV.
  4. Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  5. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  6. Ciau Masino Cesare Pavese
  7. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  8. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  9. L'arte e la morte Antonin Artaud
  10. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  11. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  12. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  13. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  14. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  15. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  16. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  17. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  18. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  19. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  20. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  21. Wa - Armonia AA. VV.
  22. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  23. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  24. Teoria dei giochi Pierpaolo Battigalli
  25. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  26. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  27. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  28. I morti non parlano Flavia Famà
  29. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  30. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  31. I dieci giorni dello scolapasta Daniele Movarelli
  32. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  33. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  34. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  35. La mia vita da punk: Trent'anni di latitanza Gilles Bertin
  36. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  37. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  38. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.