Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Cesco e il Grande Tossico

Cesco e il Grande Tossico

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Novelas

Appena dimesso dall'ospedale con il naso maciullato per le percosse del suo spacciatore di riferimento, Cesco decide di darsi una ripulita e provare a stare lontano dai brutti giri. Nei brutti giri c'è ovviamente il suo spacciatore, il Grande Tossico detto GT, di cui è il protetto, la tetra casa sulla collina, le sue scorte di eroina e Garbo, con cui condivide la passione per la droga e la sudditanza a GT. Stare lontano dai guai non vuol dire rinunciare all'eroina, ma cercare di controllarla, fare tutto quello che un bravo tossico deve fare per essere riaccolto in seno alla società del consumo. Intanto, nella casa in collina del GT, lo spaccio va avanti, i programmi di espansione sul mercato anche, tra periodi di magra e la concorrenza spietata di mafiosi e biafrani, ovvero un popolo senza nome di spacciatori maghrebini appostati sulle strade di campagna pronti a venderti roba tagliata male. A segnare la vita dei tre personaggi nella provincia sonnacchiosa, le dosi: le dosi mancate, quelle cercate, quelle centellinate, le dosi premio, le dosi in regalo, le dosi che traspirano dal corpo e danno l'odore di tossico. Il tempo è quello tra un buco e l'altro, ricorsivo, sempre uguale, la provincia è il panorama in cui la gente accumula cose per non vedere il vuoto e i minacciosi cambiamenti sociali che stanno per investirla. Così, se la scelta è tra le cose e la roba, Cesco, GT e Garbo non hanno dubbi. Luca Pakarov dipinge in questo suo esordio alla narrativa uno spaccato spietato della provincia italiana dei primi anni 2000 attraverso le avventure quasi picaresche di un gruppetto scalcagnato di tossici, con un sorriso sempre a fil di labbra e una capacità di scrittura alla John Fante.

© 2022 Fandango Libri (Ebook): 9788860448545

Fecha de lanzamiento

Ebook: 20 de enero de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  2. La Bohème italiana
    La Bohème italiana Emilio Salgari
  3. Darkland
    Darkland Paolo Grugni
  4. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  5. Solo per dirti addio
    Solo per dirti addio Irene Pavan
  6. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  7. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  8. I giorni lunghissimi della nostra infanzia
    I giorni lunghissimi della nostra infanzia Laura Fusconi
  9. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  10. Authority: Scritti sull'avere ragione
    Authority: Scritti sull'avere ragione Andrea Long Chu
  11. Donna sul fronte
    Donna sul fronte Alaine Polcz
  12. Giovani e altre novelle
    Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  13. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  14. Le avventure di Pino schiavo di più padroni
    Le avventure di Pino schiavo di più padroni Renzo Semprini Cesari
  15. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  16. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  17. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  18. L'arte della salvezza: Storia favolosa di Marck Art
    L'arte della salvezza: Storia favolosa di Marck Art Carmelo Sardo
  19. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  20. Tesoretto dell'Amico di casa renano
    Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  21. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  22. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie
    Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  23. Salam è tornata: La parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi
    Salam è tornata: La parabola ecologica di un uccello sacro nella Siria di oggi Gianluca Serra
  24. Giacomo l'idealista
    Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  25. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  26. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  27. Dizionario #antifa
    Dizionario #antifa Stefano Catone
  28. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  29. Testa, mano, cuore: la valorizzazione del lavoro nelle società del XXI secolo
    Testa, mano, cuore: la valorizzazione del lavoro nelle società del XXI secolo David Goodhard
  30. Autopsia di una felicità mancata
    Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  31. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario
    Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  32. Komorebi: Un libro queer
    Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  33. Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli
    Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli Maurizio Serafini
  34. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale
    Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  35. Rime e ritmi
    Rime e ritmi Giosuè Carducci
  36. Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano
    Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano Benedetto Croce
  37. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  38. Somma Zero: Il primato tecnologico e digitale tra Cina e USA
    Somma Zero: Il primato tecnologico e digitale tra Cina e USA Carlotta Rinaudo
  39. Frida Kahlo
    Frida Kahlo AA.VV.
  40. Femminismi futuri: Teorie Poetiche Fabulazioni
    Femminismi futuri: Teorie Poetiche Fabulazioni Lidia Curti
  41. Tre donne nella vita di Vincent van Gogh
    Tre donne nella vita di Vincent van Gogh Mika Biermann
  42. Redivivo
    Redivivo Emilio De Marchi
  43. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale
    Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  44. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  45. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  46. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  47. Una certa idea di Italia
    Una certa idea di Italia AA.VV.
  48. Contro lo Stato. Articoli (1935-36)
    Contro lo Stato. Articoli (1935-36) Camillo Berneri
  49. Sesto tomo dell'io
    Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  50. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  51. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  52. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  53. Cristalli di storicità: Saggi in onore di Remo Bodei
    Cristalli di storicità: Saggi in onore di Remo Bodei AA.VV.
  54. 100 citazioni sulla verità
    100 citazioni sulla verità Various
  55. Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso
    Vasche e martello: Minatori illegali nella Bosnia ed Erzegovina post-socialista: etnografia di un mondo sommerso Gianluca Candiani
  56. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza
    L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  57. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  58. Mr. Crowley: Le cronache di Cefalù
    Mr. Crowley: Le cronache di Cefalù Aldo Luigi Mancusi
  59. Gli egosauri
    Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  60. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi
    Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  61. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  62. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  63. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  64. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  65. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli