Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt

Serie

1 de 23

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Quale influenza ha avuto la cultura classica sul pensiero e sull'opera di tre note intellettuali del Novecento, quali Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt, pur così diverse per estrazione sociale, provenienza ed educazione? Alla domanda rispondono autorevoli studiose che rintracciano nelle tre autrici il fascino e l'influenza della cultura greco-romana.

© 2019 iacobellieditore (Ebook): 9788862525008

Fecha de lanzamiento

Ebook: 18 de septiembre de 2019

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Dopo il lavoro: Una storia della casa e della lotta per il tempo libero Nick Srnicek
  2. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  3. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  4. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  5. Moravia AA.VV.
  6. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  7. Campanella AA.VV.
  8. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  9. Mafia Lupo Salvatore
  10. L'uomo e la morte Edgar Morin
  11. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  12. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  13. Il groviglio verde: Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza Danilo Zagaria
  14. Bellissimo: Un'analisi dei Segreti di Brokeback Mountain e di Chiamami col tuo nome D.A. Miller
  15. Prima della rivolta Michele Turazzi
  16. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  17. Atlante delle micronazioni Graziano Graziani
  18. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  19. MicroMega 4/2022 AA.VV.
  20. Italiani illustri Piero Gobetti
  21. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  22. L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  23. Pasta madre Roberta Ferraris
  24. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  25. Cronache di una prof Martina Colligiani
  26. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  27. Il tempo della decrescita Serge Latouche
  28. Potere blu AA.VV.
  29. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  30. La città e la scuola Lamberto Boghi
  31. L'ombra della Bomba AA.VV.
  32. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  33. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  34. Stile Alberto Michele Masneri
  35. La fotografia nell'era dell'ipercontrollo: Dal Grande Fratello all'intelligenza artificiale Francesco Amorosino
  36. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  37. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  38. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  39. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  40. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  41. Fellini anarchico Goffredo Fofi
  42. Manager per caso: Guida alla sopravvivenza in azienda Angela Deganis