Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Padre Sergio ed altri racconti

Duración
2H 51min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Quattro racconti di Tolstoj: Padre Sergio, Dopo il ballo, Aljosa il bricco, Quel che vidi in sogno, tradotti dalla Duchessa di Andria, per le edizioni Slavia, 1931. Padre Sergio, racconto lungo, fu scritto nel 1890-1898, e pubblicato postumo: ricco di elementi autobiografici, esprime la morale dell'autore negli ultimi dieci anni della sua vita. E' la storia di una finta vocazione, che diventa uno strumento, prima del demonio, e poi di DioDopo il ballo fu scritto nel 1903. E' un quadro conciso ma efficiente del contrasto fra la vita brillante e la crudeltà che si nasconde dietro le apparenze. Aljosa il bricco fu scritto nel 1905, e pubblicato postumo, ed è ispirato alla vita e alla morte di uno sguattero. Alëša morì, «ma nel suo cuore c'era la certezza che, come quaggiù si stava bene se si obbediva e non ci si irritava, così anche là si sarebbe stati bene».Quel che vidi in sogno fu scritto nel 1906 ed è il racconto di un perdono, una storia dolceamara che, di nuovo, mette in contrasto le ipocrisie della società contro i più sinceri sentimenti.Cornice musicale di Musorgskij, Rimskij-Korsakov, Balakirev, e Borodin.

© 2024 Gli Ascolta Libri (Audiolibro ): 9781509431229

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 25 de enero de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Più a est di Radi Kürkk Gianluca Di Dio
  2. Vae Victis Annie Vivanti
  3. Narrative in fuga Gianni Celati
  4. Ligeia Edgar Allan Poe
  5. Infanzia Leone Tolstoj
  6. Mesopotamia Serhij Žadan
  7. Il campo delle pere Nana Ekvtimishvili
  8. Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  9. Sono fame Natalia Guerrieri
  10. Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli Evaldo Violo
  11. L'anno dei destini incrociati Bea Buozzi
  12. Racconti del suicidio Guy de Maupassant
  13. Ritratto di Dorian Gray, Il Oscar Wilde
  14. L'azione Sara Mannheimer
  15. Lampreht Kazimir Kolar
  16. Giornalino di Gian Burrasca , Il Luigi Bertelli
  17. Il figlio del fisarmonicista Bernardo Atxaga
  18. La madre Italo Svevo
  19. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  20. La ribellione Joseph Roth
  21. Chilean electric Fernández Nona
  22. Quasimodo AA.VV.
  23. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  24. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  25. L'ultimo mondo Mariachiara Rafaiani
  26. Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù Giancarlo Gaeta
  27. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  28. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  29. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  30. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  31. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  32. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  33. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  34. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  35. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  36. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  37. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov
  38. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  39. Nonostante Tucidide. La storia come cultura Marshall Sahlins