Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Il venticinquesimo anniversario dello Statuto di Roma, che nel luglio 1998 istituì la Corte penale internazionale, offre l'opportunità di fare il punto sul cammino della giustizia nell'ultimo quarto di secolo. I tribunali in grado di applicare il principio della giurisdizione universale e la stessa Corte penale internazionale spesso rappresentano l'unica possibilità, per le persone sopravvissute a gravi crimini di diritto internazionale, di ottenere giustizia. Una ricerca che si scontra con molti ostacoli, dalla mancanza della volontà politica di garantirla appieno ai limiti ancora presenti negli ordinamenti nazionali. Ma punire i responsabili di crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidi resta una necessità inderogabile e l'unico mezzo per abbattere l'impunità. «La punizione di chi (persone in carne e ossa, non entità astratte) si macchia di crimini di guerra o di atti di tortura è condizione necessaria a prevenire ulteriori crimini di guerra, ulteriori atti di tortura. Proteggere davvero i diritti umani significa, anche, spezzare il cerchio dell'impunità individuale. Di questa verità il movimento internazionale per i diritti umani – e Amnesty International in testa – è da tempo pienamente consapevole.»

© 2023 People (eBook ): 9791259791962

Fecha de lanzamiento

eBook : 9 de junio de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
    2. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
    3. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
    4. Gheddafi Leonardo Palma
    5. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
    6. Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia Alberto Olivetti
    7. La figlia che non c'era Andrea Noto
    8. Wa - Armonia AA. VV.
    9. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
    10. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
    11. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
    12. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
    13. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
    14. Le Omonime Filippo Vignali
    15. Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
    16. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
    17. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
    18. Razionalismo in politica e altri saggi Michael Oakeshott
    19. Sister Resist Clarice Trombella
    20. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
    21. Un destino di felicità Philippe Forest
    22. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
    23. Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Gianmarco Peterlongo
    24. La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole Fabio Massimo Tedoldi
    25. Ti seguirò nel buio Faika
    26. Aomanju – La Foresta Degli Spiriti 4 Hisae Iwaoka
    27. L'incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte Manuela Montanaro
    28. Thea e la ch@t Trine Bundsgaard
    29. Tagliare il nervo Anna Pazos
    30. Versetti ironici contro l'ansia Fabio Santa Maria
    31. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
    32. La partenza di Sise Paola Drigo
    33. Manuale di 150 ricette di cucina di guerra Anonimo
    34. Storia di un ruscello Elisée Reclus
    35. Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
    36. La Terra dei Sogni Luca Carulli
    37. Una mente superiore Davide Lugli
    38. Fiori di tarassaco Barbara Morini
    39. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
    40. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
    41. Lusso Comune: L'immaginario politico della Comune di Parigi Kristin Ross
    42. Lettere dagli antenati: Famiglie, genti, identità Pier Giorgio Solinas