Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

L'antico e ricorrente tema della morte per epidemia viene qui affrontato nei commenti filosofici a opere di pittura (da Giovanni di Paolo a Piero della Francesca, da Antonello da Messina a Guido Reni e Mattia Preti), di poesia (Omero, Lucrezio, Carducci), di narrativa (Manzoni, Conrad) fino a Tucidide e alle pagine di Giovanni Damasceno sulle immagini sacre. Ne scaturiscono alcune meditazioni sulla dimensione spirituale indotta dall'improvvisa interruzione delle consuete relazioni e attività quotidiane. Nella condizione di isolati nel contagio che cresce, infatti, il distacco imposto genera in noi il sentimento di una lontananza che si muta, giorno dopo giorno, in una sorta di affettività introversa. Tonalità emotive simili alla nostalgia inclinano così all'interno, si spandono dentro. Nell'interiorità trovano una custodia e, quanto più al fondo si depositano, volgono in una intimità delle lontananze.

© 2020 Bordeaux (eBook ): 9791259630247

Fecha de lanzamiento

eBook : 17 de diciembre de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  2. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  3. In principio Marcel Proust Francesco orlando
  4. Omero e i poemi epici AA.VV.
  5. Wa - Armonia AA. VV.
  6. Cercandocieli Rossana Copez
  7. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  8. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  9. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  10. Maledetti pacifisti: Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  11. La scuola dell'anima: Dalla forma dell'educare alla maniera di vivere Josep Maria Esquirol
  12. La città imprevista. Il dissenso nell'uso dello spazio urbano Paolo Cottino
  13. L'Iran contemporaneo Carlo G. Cereti
  14. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
  15. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
  16. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  17. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  18. La Spiaggia delle Anime Emna Rmili
  19. Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
  20. Sportive: la partita della parità Lucia Castelli
  21. Luoghi e destini dell'immagine: Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993 Yves Bonnefoy
  22. Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
  23. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  24. Cucina di guerra: Cento ricette di cucina igienica senza carne Giulia Peyretti
  25. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  26. Poesie della cecità Lamia Makaddam
  27. Autismo Storie Dei Genitori Arlete De Gasperin
  28. Natura psichedelica: Piccolo prontuario per psiconauti Giordano Quintavalle
  29. Alla ricerca del benessere educativo: Evidenze dalla voce degli studenti nella ricerca "Io e la scuola" Emanuela Botta
  30. Sfumature di rosso: La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento AA.VV.
  31. Sister Resist Clarice Trombella
  32. Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
  33. Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV Davide Filippi
  34. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  35. Il mio Piccolo Re dei fiori Alberto Zoina
  36. Fiori di tarassaco Barbara Morini
  37. Nessun dipinto mi spezzerà il cuore SABRINE EL MAYEL
  38. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  39. Timo l'avventuriero Jonathan Garnier
  40. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  41. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato