Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

Ha la pelle bianca, bellissimi capelli rossi e uno sguardo profondo. Dalla finestra della sua stanza osserva il giardino curato e le api ronzanti, i timidi scoiattoli e il pettirosso che torna ogni inverno. È seduta al suo scrittoio, Emily Dickinson, tra fogli di carta, inchiostro e versi che fuggono via veloci. Ama la vita e l'amore in tutte le sue misteriose forme, ma la reclusione che ha scelto per se stessa non la affligge; intelligente e sensibile, forte e umile, necessita infatti dell'isolamento per salvarsi e proteggere la sua poesia. Del resto, la fama non le interessa e i pochi componimenti pubblicati sono tutti anonimi. Attraverso questa affascinante biografia, Sara Staffolani riesce a oltrepassare la porta di quella stanza, decifrando con curiosità e passione il cuore enigmatico della più grande poetessa americana di tutti i tempi.

Indice degli argomenti:

I. Una famiglia in vista II. L'infanzia tra incanto e terrore III. Cuore ribelle IV. L'amico precettore V. Carlo VI. Una nuova "sorella" VII. Genio incompreso VIII. La poesia, un abito bianco e una stanza IX. Lutto paterno X. La scoperta di Helen XI. Un amore segreto XII. Guerra familiare XIII. L'abbraccio dell'immortalità XIV. L'eredità di Emily

© 2019 flower-ed (eBook ): 9788885628656

Fecha de lanzamiento

eBook : 6 de septiembre de 2019

Otros también disfrutaron ...

  1. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  2. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  3. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  4. Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese Valeria Varriano
  5. Un destino di felicità Philippe Forest
  6. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  7. Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia Alberto Olivetti
  8. La figlia che non c'era Andrea Noto
  9. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  10. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  11. Nella trama dell'algoritmo: Lavoro e circuiti informali nella gig-economy Gianmarco Peterlongo
  12. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  13. Le Omonime Filippo Vignali
  14. L'incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte Manuela Montanaro
  15. La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole Fabio Massimo Tedoldi
  16. Propaganda Danis McQuail
  17. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  18. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  19. Nuove storie d'ogni colore Emilio De Marchi
  20. Wa - Armonia AA. VV.
  21. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  22. Addio alle urne Francis Dupuis-Déri
  23. Lusso Comune: L'immaginario politico della Comune di Parigi Kristin Ross
  24. Ogni singola assenza Elisabetta Mongardi
  25. Ricettario galante del principio del secolo XVI Anonimo
  26. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  27. Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
  28. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  29. Versetti ironici contro l'ansia Fabio Santa Maria
  30. Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
  31. L'aria del cristallo: L'opera di Nobuo Uematsu in Final Fantasy Mario Petillo
  32. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  33. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  34. Dipendenze e vizi: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  35. Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops Maicol&Mirco
  36. Una mente superiore Davide Lugli
  37. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  38. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
  39. Oggetti buoni Steven Umbrello
  40. Nessun dipinto mi spezzerà il cuore SABRINE EL MAYEL