Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Guida alla governance nelle scuole: Progettazione, organizzazione, gestione e controllo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Questo manuale rappresenta un'agile guida per dirigenti scolastici e per tutte le "figure di sistema" della scuola che lavorano giornalmente negli staff direttivi. Supporta, con un linguaggio semplice e discorsivo, quanti desiderano comprendere meglio la funzione complessa del capo di istituto e le azioni strategiche e pragmatiche nella nuova governance del sistema scuola. Il testo, guidando la realizzazione dei documenti fondamentali della vita dell'istituto (PTOF, programma annuale, FIS e contrattazione decentrata, regolamenti e carta dei servizi), sostiene il dirigente e il suo staff nella progettazione dell'organizzazione, nel controllo di gestione e nella valutazione dei risultati della scuola: dai supporti più veloci e stringati, funzionali alle riunioni di staff, a quelli più articolati, relativi ai report finali di valutazione, indispensabili per un'immediata ed efficace rendicontazione agli organi collegiali e alle famiglie.

© 2023 Armando Editore (eBook ): 9791259845610

Fecha de lanzamiento

eBook : 24 de octubre de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Penso dunque siamo: Percorsi e giochi di filosofia con i bambini CHIARA COLOMBO
    2. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
    3. Un posto anche per me: Biblioteche e accessibilità Giovanna Di Pasquale
    4. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
    5. Il sapere didattico Cosimo Laneve
    6. Autori e autorialità fra letteratura, teatro e cinema Florinda Nardi
    7. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
    8. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    9. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
    10. La vita militare Edmondo De Amicis
    11. Lo schermo dei desideri: Come le serie tv cambiano la nostra vita Stefania Garassini
    12. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
    13. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
    14. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
    15. Storia di Franco Maria Marcone
    16. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
    17. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
    18. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
    19. Il Principino Ida Baccini
    20. Morante la luminosa Nadia Setti
    21. In-croci sulla strada di Emmaus: Via Crucis Emmaus Comunità
    22. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
    23. Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
    24. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
    25. Il nome e la lingua: Studi e documenti di storia linguistica svizzero-italiana Ariele Morinini
    26. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
    27. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
    28. Allenare la concentrazione nei bambini - La guida pratica con fantastici esercizi: come superare facilmente i blocchi del bambino e promuovere in modo ottimale l'attenzione e la concentrazione Magic Kids
    29. Transmedia journalism: Per una informazione sostenibile nell'era delle piattaforme Lorenzo Ugolini
    30. Antonin Scalia Giuseppe Portonera
    31. Teseo André Gide
    32. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
    33. Il pensiero della poesia Mario Ignarro
    34. L'età difficile Elisabetta Mondello
    35. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
    36. Il respiro delle grotte: Piccole divagazioni sulla profondità e su chi la cerca Natalino Russo
    37. Nei labirinti dell'amore Ugo Borghello
    38. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
    39. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
    40. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
    41. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    42. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
    43. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa