Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il compagno

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novelas

Quand’è che finisce la giovinezza? Con la fine del primo amore o con l’inizio dell'amore della vita? Pablo di notte va nelle osterie di Torino. Con i suoi amici canta e suona la chitarra, spensierato. Non ha un lavoro, è ancora giovane e non conosce cosa vuol dire essere adulti. Segue come un disperato Linda — Linda, così bella e così libera, così a suo agio tra attori, artisti e scrittori. E lui la segue, la segue di notte dopo l’osteria, la segue nei cinema fumosi e nei teatri affollati del centro. Ma il tempo scorre, e né Linda né Torino possono fermarsi ad aspettarlo: l’estate, purtroppo, è giunta al termine. Per Pablo è tempo di voltare pagina, cambiare città, conoscere gente nuova. Roma è lontana, ma da qualche parte bisogna pur ricominciare.

Cesare Pavese (1908-1950) è stato un romanziere e poeta Italiano. Considerato uno dei massimi esponenti della letteratura italiana del Novecento, sia per i suoi scritti che per la sua figura di intellettuale socialmente impegnato, tra le sue opere ricordiamo 'La luna e i falò', 'La bella estate' (con cui ha vinto il Premio Strega nel 1950), 'Dialoghi con Leucò' e 'La casa in collina'.

© 2021 SAGA Egmont (eBook ): 9788726952384

Fecha de lanzamiento

eBook : 10 de agosto de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Feria d'agosto Cesare Pavese
  2. La madre Italo Svevo
  3. Incontro con Neruda Paolo Manzi
  4. Dizionario affettivo della lingua ebraica Bruno Osimo
  5. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  6. Infanzia Leone Tolstoj
  7. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  8. Lo Zibaldone Giacomo Leopardi
  9. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish
  10. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  11. Il giudice e Mussolini Raffaele Vescera
  12. Ligeia Edgar Allan Poe
  13. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  14. Boccaccio AA.VV.
  15. Malavoglia, I Giovanni Verga
  16. Dolori del giovane Werther , I Johann Wolfgang Goethe
  17. La coppia Felice Naoise Dolan
  18. Psicopompo Amélie Nothomb
  19. Adelchi Alessandro Manzoni
  20. Padre Sergio ed altri racconti Leone Tolstoj
  21. Amore Guido Favati
  22. Angelo, guarda il passato Thomas Wolfe
  23. Taglio del bosco, Il Leone Tolstoj
  24. Mesopotamia Serhij Žadan
  25. Favola di Belfagor arcidiavolo Nicolas Machiavel
  26. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  27. Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin Aleksandr Puşkin
  28. Operette morali Giacomo Leopardi
  29. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  30. Perseo: L'audacia dell'avventura AA.VV.
  31. Potere e delinquenza Alex Comfort
  32. Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  33. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  34. Incontri coi selvaggi Jean Talon
  35. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  36. La scoperta del mondo: Nuova edizione Luciana Castellina
  37. Il maniero di Ulloa Emilia Pardo Bazán
  38. Gianni Versace: Il giovane favoloso Tony Di Corcia
  39. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  40. Fellini anarchico Goffredo Fofi
  41. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  42. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  43. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  44. L'arte di scrivere male (per poi scrivere meglio) Francesco Trento