Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Lontano, lontano raccoglie le parole scritte e pronunciate da Luigi Tenco nel corso della sua esistenza. Un insieme di materiali in gran parte inediti – dai temi delle elementari alle lettere, dai diari agli abbozzi di racconti e sceneggiature, dalle interviste fino alle ultime dichiarazioni durante il Festival di Sanremo del 1967 – che dà forma a un'autobiografia impossibile: il racconto della sua vita, dei suoi pensieri, delle sue emozioni e dei suoi incontri attraverso la sua stessa voce. C'è un ragazzo all'inizio di questo libro chiamato Luigi. Lo osserviamo crescere, imparare a suonare il sax, la chitarra e il pianoforte, mettere in piedi una jazz band con i suoi amici, partire per il servizio militare, avere nostalgia di casa e di sua madre. Lo guardiamo iniziare a comporre canzoni e poi provare a cantarle, con la timidezza e la trepidazione dei ventenni; riuscire nell'impresa di incidere un disco e ascoltarlo trasmesso in radio. Lo vediamo infine combattuto tra la ricerca del successo e l'intransigenza, andare in televisione, rilasciare interviste su interviste, cimentarsi come attore; innamorarsi e rinnamorarsi, ogni volta perdutamente. Di quasi ogni fase della sua breve vita, Luigi Tenco ci ha lasciato una traccia, un testo, una dichiarazione, concedendoci così di guardare al di là delle parvenze di riottosità e malinconia con cui è stato a lungo identificato. Quest'opera ci permette di conoscere da vicino e nella sua evoluzione una figura creativa e piena di desideri, anticonformista e in anticipo sui tempi, umile e allo stesso tempo consapevole del potere delle parole e delle canzoni. Il ritratto di uno dei più grandi cantautori della storia d'Italia, nella sua essenza più sincera.

© 2024 Il Saggiatore (eBook ): 9791259811820

Fecha de lanzamiento

eBook : 25 de enero de 2024

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
  2. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  3. La maledizione di Rasputin Sergio Kraisky
  4. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  5. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  6. Taccuini 1922-1939 Marina Cvetaeva
  7. Non ancora Cristina Pacinotti
  8. Piccole morti Ivana Sajko
  9. Costumi degli italiani Gianni Celati
  10. La raggia Mattia Grigolo
  11. Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena Sergio Romano
  12. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  13. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  14. Il circo Miranda Mellis
  15. Teoria dei giochi Pierpaolo Battigalli
  16. Folle affanno Pedro Lemebel
  17. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  18. Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas
  19. L'innumerevole Uno Lia Migale
  20. Ecologie native Emanuela Borgnino
  21. Desiderio Frank Bidart
  22. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  23. Papà Régis Jauffret
  24. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  25. Bulky Raffaella Simoncini
  26. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  27. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  28. Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  29. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  30. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  31. Il groviglio verde: Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza Danilo Zagaria
  32. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  33. Prima della rivolta Michele Turazzi
  34. Faldone Vincenzo Ostuni
  35. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  36. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  37. IL CORPO SBAGLIATO Francesca Spanu
  38. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  39. Quella voce che ruppe il silenzio: Dalla parte di Peppino Impastato AA.VV.
  40. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  41. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  42. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  43. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame