Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Series

1 of 20

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Nicola II Romanov ereditò nel 1894 un Paese ben diverso dalla Russia dell'assolutismo paterno: la linea Transiberiana, il commercio marittimo, l'industrializzazione, l'urbanizzazione e la crisi agraria seguita da aspre tensioni sociali. Conservatore, tradizionalista e autocrate, riteneva che il potere gli derivasse direttamente da Dio. Né la concessione tardiva delle riforme, con i violenti moti del 1905, né l'entrata nel Primo conflitto mondiale misero al riparo l'Impero dalla rivoluzione del 1917. Lo zar credette che il popolo lo avrebbe riportato al trono. Morì invece fucilato, con la sua famiglia e pochi altri, nel luglio 1918. Con lui si chiuse la storia della Russia zarista, che era iniziata con Ivan il Terribile nel XVI secolo.

© 2022 Pelago (eBook ): 9791255010005

Fecha de lanzamiento

eBook : 28 de febrero de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Romanzo della guerra nell'anno 1914 Alfredo Panzini
  2. Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino Ettore Socci
  3. Gli Arditi della Grande Guerra: Origini, battaglie e miti Giorgio Rochat
  4. Woodrow Wilson AA.VV.
  5. Il tesoro Grazia Deledda
  6. Il pigiama del moralista Amalia Guglielminetti
  7. La Rivoluzione russa AA.VV.
  8. Ludwig di Baviera Jean Des Cars
  9. Sandokan alla riscossa Emilio Salgari
  10. Porto Venere Carlo Linati
  11. Venezia alla conquista di un impero: Costantinopoli 1202-1204 Federico Moro
  12. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  13. Austerlitz AA.VV.
  14. L'Altrjeri Carlo Dossi
  15. Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina Alexander V. Shubin
  16. L'argine Grazia Deledda
  17. L'Albania Antonio Baldacci
  18. Piccoli gorghi Maria Messina
  19. Li briganti a Roma Carlo Tuzzi
  20. Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  21. Aspettando il Sessantotto: Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968 AA.VV.
  22. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  23. Ricordi Francesco Guicciardini
  24. Gli eserciti del Risorgimento italiano: 1848-1870 gabriele esposito
  25. La storia dei Borgia G. J. Meyer
  26. I solitari dell'Oceano Emilio Salgari
  27. Il capitano della Djumna Emilio Salgari
  28. La certosa di Parma Stendhal
  29. Le guerre dei Comuni contro l'Impero 1176-1266: Organizzazione, equipaggiamento e tattiche gabriele esposito
  30. Nel sogno Anna Zuccari
  31. L'Ucraina siamo noi Christian Rocca
  32. La cavalcata anonima Louis Mercier Vega
  33. Cimbelino William Shakespeare
  34. Può la Chiesa fermare la guerra?: Un'inchiesta a sessant'anni dalla Pacem in terris Piero Damosso
  35. Maledetti da Dio Sven Hassel
  36. La vergogna del buffone Rafael Sabatini
  37. I regni romano-barbarici: L'Italia entra nel Medioevo AA.VV.
  38. Un nido Anna Zuccari
  39. Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  40. Il miracolo Clarice Tartufari
  41. La vecchia casa Anna Zuccari
  42. Il tramonto di don Giovanni Mario Mariani
  43. Il mistero del poeta Antonio Fogazzaro
  44. Tre uomini in barca (per tacer del cane) Jerome K. Jerome
  45. Una vita londinese Henry James
  46. Guerre puniche AA.VV.
  47. Sinfonia alpestre Carlo Linati