Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Nonostante Tucidide. La storia come cultura

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Questa riflessione antropologica sulla storiografia parte dalla madre di tutte le storie, La guerra del Peloponneso di Tucidide, e con un'operazione alquanto «ardita» la mette in parallelo a una guerra lontana nel tempo e nello spazio, La guerra della Polinesia. Benché la prima sia avvenuta in Grecia nel V secolo a.C. e la seconda a metà Ottocento nel Pacifico, le similitudini non mancano, a partire dal fatto che in entrambi i casi lo scontro era tra una potenza terrestre (Sparta in Grecia, Rewa nelle Figi) e una potenza marittima (Atene in Grecia, Bau nelle Figi). Da qui Sahlins prende le mosse per trovare altri parallelismi, analizzando i rispettivi sistemi di potere e la compresenza di attori individuali (i «grandi uomini») e attori collettivi (i popoli). E grazie ad alcune incursioni in ambiti inaspettati – una famosa partita di baseball giocata nel 1951, il caso di un bambino naufrago conteso tra USA e Cuba – dimostra, in un'efficace alternanza di narrazione e analisi antropologica, quanto sia cruciale riconoscere lo stretto rapporto esistente tra ordine culturale e contingenza storica… con buona pace di Tucidide che troppo spesso non lo ha fatto.

© 2023 Eleuthera (eBook ): 9788833022413

Traductores : Andrea Aureli

Fecha de lanzamiento

eBook : 10 de noviembre de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Ecologie native Emanuela Borgnino
  2. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  3. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  4. L'Africa e il mondo: Riannodare le storie dall'antichità al futuro François-Xavier Fauvelle
  5. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  6. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  7. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  8. Shmutz Felicia Berliner
  9. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  10. La madre Italo Svevo
  11. Cecilia e le streghe Laura Conti
  12. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  13. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  14. Fat shame: Lo stigma del corpo grasso Amy Erdman Farrell
  15. Ultima notte a Pechino Golo Zhao
  16. Padre Sergio ed altri racconti Leone Tolstoj
  17. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  18. Il reattivo Masande Ntshanga
  19. Una vita londinese Henry James
  20. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  21. Portofino blues Valerio Aiolli
  22. La Repubblica mondiale delle lettere Pascale Casanova
  23. Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri Gabriele Oettingen
  24. Ligeia Edgar Allan Poe
  25. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  26. Tre Moschettieri , I Alexandre Dumas
  27. Un'estate da morire Lois Lowry
  28. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  29. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  30. Godfall Van Jensen
  31. Giornalino di Gian Burrasca , Il Luigi Bertelli
  32. La madre Italo Svevo
  33. Cani dell'inferno Daniele Benati
  34. La malattia dell'ostrica Claudio Morici
  35. Viaggio al centro della terra Jules Verne
  36. Dolori del giovane Werther , I Johann Wolfgang Goethe
  37. La città e la scuola Lamberto Boghi
  38. Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
  39. Racconti del suicidio Guy de Maupassant
  40. Sensibili guerriere: Sulla forza femminile Federica Giardini
  41. Guerre culturali e neoliberismo Mimmo Cangiano