Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Sant'Anselmo

Series

1 of 70

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Anselmo d'Aosta, vescovo di Canterbury, è ricordato come l'ingegno filosofico più interessante oltre che originale del secolo XI. Nella sua meditazione sulle ragioni della fede stessa e sulla fede che cerca l'intelligenza, fu autore di una delle «prove» più note per dimostrare con la ragione l'esistenza di Dio, il cosiddetto «argomento ontologico», che attraverserà i secoli fino a giungere alla filosofia analitica contemporanea. Considerò la filosofia anche come pratica di vita, sorretta da un estremo rigore etico e razionale, perfetto specchio del rigore argomentativo e intellettuale della sua opera. La sua «prova ontologica» – è stato detto – fu una delle più grandi esperienze metafisiche della storia della filosofia, che «arriva al limite massimo della via dove allo spirito umano è consentito entrare».

© 2022 Pelago (eBook ): 9791255011194

Fecha de lanzamiento

eBook : 22 de diciembre de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  2. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  3. Ruggero Bacone AA.VV.
  4. Credere altrimenti Salvo Vaccaro
  5. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
  6. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore
  7. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  8. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  9. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  10. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  11. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  12. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  13. Essere educatori professionali: Una ricerca sul campo Sara Mori
  14. I due volti di Giano: Saggio di filologia classica e tardoantica allo specchio delle Digital Humanities Daniele Fusi
  15. La tradizione italiana Giovanni Gentile
  16. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  17. Cantor - La teoria degli insiemi AA.VV.
  18. L'abisso non ci separa: Storie allo specchio di arrivi e partenze Nicola Maranesi
  19. Amore Guido Favati
  20. Miguel Mañara Franco Nembrini
  21. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  22. L'essere e il genere: Uomo / donna dopo Lacan Clotilde Leguil
  23. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  24. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X AA.VV.
  25. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  26. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  27. La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  28. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  29. Belli e bianchi: Non tutti i profughi sono uguali Luca Favarin
  30. La vita ti sia lieve: storie di migranti e altri esclusi Alessandra Ballerini
  31. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
  32. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  33. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  34. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  35. Il futuro è decrescita: Guida per un mondo post-capitalista Matthias Schmelzer
  36. Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
  37. Occidenti contro AA.VV.
  38. Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  39. Luigi Einaudi e la Costituente Luigi Einaudi
  40. Per ritrovarti devi prima perderti: Guida tecnico-filosofica all'orientamento naturale Franco Michieli
  41. La giuridicizzazione del sesso Tommaso Gazzolo
  42. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon