Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli

Series

1 of 6

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Pochi poeti evocano memorie di letture scolastiche quanto Giovanni Pascoli: X agosto, Il gelsomino notturno… Almeno due o tre versi sono rimasti scolpiti nel ricordo di ognuno di noi. Eppure l'immagine che in genere abbiamo di lui è piuttosto polverosa: decadente? Cupo? Sentimentale? Queste pagine sono un viaggio che ci porta a rileggere complessivamente la sua poesia e a evidenziarne la straordinaria capacità di innovazione, la potenza di uno sguardo che non è rivolto solo alle piccole cose domestiche ma anche ai segreti dell'universo, in una tensione conoscitiva che – per usare un verbo a lui caro – fa scintillare il mistero dell'essere vivi.

© 2024 Treccani (eBook ): 9788812011438

Fecha de lanzamiento

eBook : 5 de abril de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  2. La vita a piedi nudi Alan Pauls
  3. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti
  4. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  5. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  6. In principio Marcel Proust Francesco orlando
  7. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  8. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  9. Il latino dei cristiani. Le parole dell'abbigliamento. Il latino della politica e della cittadinanza. Apuleio e Fedro AA.VV.
  10. Gadda AA.VV.
  11. Romanzi. Leggerli, scriverli Cesare De Marchi
  12. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  13. Pasolini a Villa Ada Giorgio Manacorda
  14. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  15. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  16. Leibniz AA.VV.
  17. Cani dell'inferno Daniele Benati
  18. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  19. Lavoro Jean Fourastié
  20. Seconde generazioni Rosita Fibbi
  21. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  22. Il reattivo Masande Ntshanga
  23. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  24. È tardi! Eduardo Savarese
  25. Fantasmi di New York Jim Lewis
  26. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov
  27. Il mito di Sisifo Albert Camus
  28. Femminismo Deborah Cameron
  29. Una mente superiore Davide Lugli
  30. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  31. Cecilia e le streghe Laura Conti
  32. La confraternita dell'asino Bruno Gambarotta
  33. Persona oggetto Martha Nussbaum
  34. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
  35. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  36. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  37. Il vino Edmondo De Amicis
  38. Il vento sulla sabbia Fausta Cialente
  39. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish