Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Intorno al centro: Che cos'è centro? Che cos'è periferia? La necessaria pratica dei confini

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Il kentron fu in origine pungiglione, ma anche una puntura. Solo più tardi avrebbe indicato la punta di un compasso, il punto fermo che intacca una superficie originando una circonferenza o periphereia. Sembra essere una puntuale riproposizione del gesto gerarchizzante delle classiche op- posizioni concettuali: contenuto/forma, eterno/ temporale, anima/corpo, stabilità/transitorietà. Il primo termine è sempre in una posizione superiore, mentre il secondo ne rappresenta puntualmente una sorta di complicazione, di accidente. Lo scenario del contemporaneo offre invece repentine incursioni della periferia nel centro, segnali di industrializzazioni che sono già archeologia, impreviste frontiere tra nord e sud del mondo che attraversano ogni città. I repentini attraversamenti, le incessanti ridefinizioni del rapporto tra centri e periferie richiedono invece l'impegno di risposte strategiche inedite.

© 2021 Bordeaux (ebook ): 9791259630384

Fecha de lanzamiento

ebook : 24 de marzo de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Paesaggi urbani: Distillare storie esplorando geografie Carlo Infante
  2. Il senso delle periferie: Un approccio relazionale alla rigenerazione urbana Davide Bazzini
  3. Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura Mario Cucinella
  4. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  5. Gli intellettuali e la regolamentazione George Yarrow
  6. La costruzione del nemico: Istigazione all'odio in Occidente AA.VV.
  7. Rubare per l'anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque Jean-Marc Delpech
  8. Futuro semplice: Libertà possibili per la ripresa Evita Cassoni
  9. La riscoperta del futuro AA.VV.
  10. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  11. Regimi alimentari e questioni agrarie Philip McMichael
  12. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  13. Lo Stivale spezzato: Superare la frattura Nord-Sud Mimmo Nunnari
  14. Contro il lavoro Philippe Godard
  15. La spesa sanitaria italiana. Quel che si vede, quel che non si vede Lucia Quaglino Alberto Mingardi e
  16. Crimini in tempo di pace. La questione animale e l'ideologia del dominio Filippo Trasatti
  17. Il clima del virus AA.VV.
  18. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
  19. A casa loro (nuova edizione) Nello Scavo
  20. Competizione, sostenibilità e qualità: quale futuro per il welfare sanitario italiano? Alberto Mingardi
  21. Anarchia come organizzazione Colin Ward
  22. Cambiare tutto: L'Europa, l'Italia e l'Immigrazione AA.VV.
  23. Le logiche del male: Teoria critica e rinascita della società Roberto Mancini
  24. Sfumature di rosso: La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento AA.VV.
  25. Guerre puniche AA.VV.
  26. La libertà comunista Galvano della Volpe
  27. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
  28. Occidenti contro AA.VV.
  29. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
  30. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  31. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  32. Una salita per amore Stefania P. Nosnan
  33. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  34. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  35. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  36. Breve storia della libertà Jason Brennan
  37. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  38. Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  39. Potere blu AA.VV.
  40. Rapporto ISPI 2022 - La grande transizione Paolo Magri
  41. Il vincolo interno AA.VV.
  42. Benedetta contaminazione: Vivere al confine tra centro e periferie della comunicazione Bruno Mastroianni
  43. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  44. Al posto della dote. Casa delle Donne: desideri, utopie, conflitti. Antonia Cosentino
  45. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  46. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  47. Il paradigma della biblioteca sostenibile Giovanni Di Domenico
  48. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  49. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  50. La forza del capitalismo: Un viaggio nella storia recente di cinque continenti Rainer Zitelmann

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora