Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

In un'epoca complessa e incerta come quella attuale, in cui l'orizzonte è oscurato tanto da far smarrire fede e conoscenze, è fondamentale recuperare la visione che illumini la strada percorribile. Questi ultimi anni di crisi sono stati inaspettati, ma è così solo quando si ignora cosa avviene oltre il limite visivo. Troppi temi sono collegati. La vita corre continuamente sul filo di crisi-tensione-emersione. Il cambiamento in atto tenta di abbattere tradizioni e idoli della civiltà. Come appare la vita osservata dalla gnosi, dalla fede, dalla conoscenza? Le linee del cambiamento sono già tracciate dagli Insegnamenti Spirituali. C'è un filo di arianna in questo percorso: l'etica. La cura dell'umanità senza l'etica non si trasmuta in coscienza di bene. È partendo dall'esperienza personale che, con sguardo acuto, si possono travalicare le esperienze spiacevoli, e con tactica adversa, trarne Luce.

© 2025 Edizioni Nuova Cultura (ebook ): 9788833657837

Fecha de lanzamiento

ebook : 12 de mayo de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  2. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  3. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  4. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  5. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  6. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  7. Reinventare l'amore Mona Chollet
  8. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  9. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  10. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  11. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  12. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  13. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  14. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  15. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  16. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  17. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  18. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  19. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  20. Paura della scienza: L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale Enrico Pedemonte
  21. La vita militare Edmondo De Amicis
  22. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  23. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  24. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  25. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  26. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  27. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  28. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  29. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  30. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  31. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  32. De Amicis AA.VV.
  33. Plastica Malcom de Chazal
  34. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  35. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  36. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  37. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  38. Teseo André Gide
  39. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  40. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  41. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  42. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  43. Il Principino Ida Baccini
  44. Odissea T.E. Lawrence
  45. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora