Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Le lacrime di Lacan. Fenomenologia di un'amicizia

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Le biografie dicono che Jacques Lacan e Maurice Merleau-Ponty si incontrarono la prima volta al seminario di Alexandre Kojève, ma precisano che l'amicizia nacque successivamente, coinvolgendo le rispettive famiglie e consolidandosi nel tempo. Le lacrime di Lacan indaga questa amicizia, verificando come due uomini diversi per formazione e temperamento abbiano trovato il modo di colloquiare, influenzando i rispettivi percorsi intellettuali. Non senza contrasti e divergenze: poiché ogni relazione amicale comporta un problema di transfert, ovvero di identificazione, ma in quanto relazione di (e nel) pensiero non può prescindere dalla possibilità di un disaccordo. Del resto solo così gli amici possono esistere, restando contemporaneamente fedeli a un'appartenenza e disponibili alla differenza. Quando non si parla dell'amicizia in generale ma di una relazione particolare, non si tratta infatti di riabilitare l'antica figura della philia, rinnovando la forma laica di una virtù che secoli d'amore del prossimo hanno reso esangue; si tratta di essere giusti con la cosa. Poiché l'amicizia non esiste senza l'amico, e non c'è alcuna ontologia che possa farla consistere in se stessa, ancorandola al cielo delle idee. Essa è sempre il risultato di un incontro e di una scelta d'oggetto, dunque di un'elezione e di un giudizio. Dal che discende che non è l'amicizia che manca, ma il sapere che la riguarda.

© 2020 Orthotes (Ebook): 9788893142564

Fecha de lanzamiento

Ebook: 9 de junio de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  2. Newton AA.VV.
  3. L'eutanasia dello Stato William Godwin
  4. L'uomo e la morte Edgar Morin
  5. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  6. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  7. Mir: Dialoghi sulla pace al confine della guerra in Ucraina Francesco Vietti
  8. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
  9. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  10. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  11. La stella nera: Magia e potere nell'era di Trump Gary Lachman
  12. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  13. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  14. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  15. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  16. Mafia Lupo Salvatore
  17. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  18. Bellissimo: Un'analisi dei Segreti di Brokeback Mountain e di Chiamami col tuo nome D.A. Miller
  19. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  20. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  21. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  22. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
  23. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  24. Svevo AA.VV.
  25. Ecologie native Emanuela Borgnino
  26. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  27. Non sono sessista, ma...: Il sessismo nel linguaggio contemporaneo Lorenzo Gasparrini
  28. La coda del drago: Il Giro d'Italia raccontato dagli scrittori Alberto Brambilla
  29. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  30. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  31. Pasta madre Roberta Ferraris
  32. Prima della rivolta Michele Turazzi
  33. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  34. Elogio del cavallo Juliette Nothomb
  35. All'estremo limite Joseph Conrad
  36. Potere blu AA.VV.
  37. Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere Marco Truzzi
  38. La signora della porta accanto Stéphane Piletta-Zanin
  39. L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  40. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  41. Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina Stefania Prandi
  42. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  43. Crapalachia: Biografia di un luogo Scott McClanahan
  44. L'ultimo viaggio di Soutine Ralph Dutli
  45. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora