Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999

Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999

Colecciones

1 de 15

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

In questo libro sono raccolte le lezioni che Francesco Moiso tenne nell'anno accademico 1998-1999 all'Università Statale di Milano, dove Friedrich Nietzsche viene fatto dialogare con i più importanti esponenti delle scienze del suo tempo, chimici, biologi, fisici, medici. Ne emerge un'inedita figura di Nietzsche "filosofo della natura", originale interprete del procedimento morfologico goethiano, nonché epistemologo eterodosso formatosi nel dibattito sull'eredità del criticismo kantiano. Arricchisce il volume un saggio di Carlo Gentili, che aggiorna il quadro degli studi su Nietzsche come filosofo della natura.

© 2020 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9788878858985

Fecha de lanzamiento

Ebook: 10 de diciembre de 2020

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio
      Il latino tardo. Le parole della medicina. Il latino nei nomi propri. Livio Andronico, Catone ed Ennio AA.VV.
    2. La Bohème italiana
      La Bohème italiana Emilio Salgari
    3. Eredità colpevole
      Eredità colpevole Diego Zandel
    4. Ariosto
      Ariosto AA.VV.
    5. Ho costruito una casa da giardiniere
      Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
    6. L'italiano. Parlare, scrivere, digitare
      L'italiano. Parlare, scrivere, digitare Luca Serianni
    7. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice
      Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
    8. La forza della letteratura: Articoli e interventi
      La forza della letteratura: Articoli e interventi Jack London
    9. Gigi
      Gigi Colette
    10. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
      Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
    11. Vaccino
      Vaccino Roberto Burioni
    12. L'arte e la morte
      L'arte e la morte Antonin Artaud
    13. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
      Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
    14. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura
      Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa
    15. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
      Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
    16. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
      L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
    17. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
      La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
    18. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
      Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
    19. L'invenzione delle personagge
      L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
    20. Nostalgia della bellezza
      Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
    21. Lettere del ritorno
      Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
    22. Nuova Tèchne n. 29
      Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
    23. C'era una volta un passero
      C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
    24. Racconti fantastici (1922-1927)
      Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
    25. Una gallina nello zaino
      Una gallina nello zaino Guia Risari
    26. La bestia
      La bestia Massimiliano Loizzi
    27. Il tipo estetico della donna nel medioevo
      Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
    28. Nuova Tèchne n. 27
      Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
    29. Conoscenza e natura
      Conoscenza e natura Nicla Vassallo
    30. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
      Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
    31. E l'artista parlò alla rockstar
      E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
    32. Sul romanticismo
      Sul romanticismo Alessandro Manzoni
    33. Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola
      Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola Stefano Tonietto
    34. Mina. La voce del silenzio
      Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    35. Il caso Deruga
      Il caso Deruga Ricarda Huch
    36. La donna capovolta
      La donna capovolta Titti Marrone
    37. L'officina del Vate
      L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
    38. La cucina futurista
      La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
    39. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
      La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
    40. Wa - Armonia
      Wa - Armonia AA. VV.
    41. Patrick Branwell Brontë
      Patrick Branwell Brontë Alice Law
    42. Criacuervo
      Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
    43. Commedie del vespero e della notte
      Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
    44. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
      Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    45. Nati incendio
      Nati incendio Ivano Fermini
    46. La piaga dei gabbiani
      La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
    47. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV
      Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
    48. Prospettive: Racconti e Visioni
      Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
    49. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
      Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
    50. La confraternita dell'asino
      La confraternita dell'asino Bruno Gambarotta
    51. La poesia è secondaria: Poesie scelte.  Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan
      La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
    52. Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie
      Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie Gabriella Giannachi
    53. Del camminare e altre distrazioni: Antologia per viandanti e sognatori
      Del camminare e altre distrazioni: Antologia per viandanti e sognatori
    54. La disertora
      La disertora Barbara Beneforti
    55. Plastica
      Plastica Malcom de Chazal
    56. Impressioni e ricordi 1856-1864
      Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Pruébalo ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora