Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Il volume raccoglie i pensieri e le riflessioni sul mondo dell'istruzione di alcuni protagonisti e protagoniste della scuola: insegnanti, dirigenti, studiose e studiosi, presentando un quadro della situazione dettagliato e variopinto, sia per ricchezza di temi, sia per varietà di vedute.

Il volume tratta molteplici argomenti: dai nuovi saperi della professione al ruolo di insegnante-coach ai presidi sceriffo; dal precariato scolastico alle modalità di reclutamento; dall'autorevolezza e riconoscimento sociale della classe docente alla «didattica del sugo»; dall'autonomia scolastica alla libertà di insegnamento, fino all'inclusione (tanto acclamata, ma poco realizzata nel concreto).

Riflessioni, pensieri e interventi raccontano, con uno stile a tratti ironico e impertinente, scomode verità, riflessioni politicamente scorrette, proposte necessarie e urgenti per rendere la scuola vera protagonista del cambiamento in atto.

Una lettura illuminante, pungente, reale, per chi crede che la scuola possa ancora fare la differenza.

© 2023 Edizioni Centro Studi Erickson (E-kirja): 9788859030836

Julkaisupäivä

E-kirja: 17. tammikuuta 2023

Avainsanat

    Saattaisit pitää myös näistä

    1. Essere educatori professionali: Una ricerca sul campo Sara Mori
    2. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
    3. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
    4. Il metodo Montessori oggi: Riflessioni e percorsi per la didattica e l'educazione Sonia Coluccelli
    5. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
    6. Femminucce Federica Fabrizio
    7. L'arte di insegnare Isabella Milani
    8. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
    9. La scuola dimenticata: Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia Annamaria Cacchione
    10. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    11. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
    12. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    13. La terapia delle parole Fulvio Fiori
    14. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
    15. Orientarsi nei conflitti: Teorie e strumenti per conoscerli e gestirli in contesti educativi Alessandra Gigli
    16. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
    17. Antologia di poesia femminile americana AA.VV.
    18. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
    19. Musicapia: Guida femminista per una musica sovversiva e collettiva Federica Pezzoni
    20. Fiabe e altre storie di ordinaria magia AA.VV.
    21. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    22. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
    23. Com'è successo Giordana Pallone
    24. Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
    25. Altrenapoli Mario Pezzella
    26. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
    27. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
    28. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
    29. L'Onda Turca Lorenzo Vita
    30. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
    31. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
    32. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
    33. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
    34. Plastica Malcom de Chazal
    35. Mi dica tutto Rosario Lisma
    36. Un altro mondo è possibile Marc Augé
    37. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
    38. Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli Alessandro Ajres
    39. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
    40. La sindrome degli invisibili Elisabetta Pedrazzoli
    41. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
    42. Come d'aria Ada D'Adamo
    43. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
    44. I no per amare Juul Jesper

    Valitse tilausmalli

    • Yli miljoona tarinaa

    • Suosituksia juuri sinulle

    • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

    • Turvallinen Kids Mode

    • Ei sitoutumisaikaa

    Standard

    Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

    16.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 50 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Kokeile 60 päivää ilmaiseksi
    Suosituin

    Premium

    Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

    19.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 100 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Lunasta tarjous

    Unlimited

    Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

    24.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • Kuuntele ja lue rajattomasti

    • Ei sitoutumisaikaa

    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

    Family

    Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

    Alkaen 26.99 €/kuukausi
    • 2-6 tiliä

    • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

    • Ei sitoutumisaikaa

    2 käyttäjätiliä

    26.99 € /kuukausi
    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

    Flex

    Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

    9.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 20 tuntia/kuukausi

    • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

    • Ei sitoutumisaikaa

    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi