Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo

Serie

1 of 15

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

«Le dichiarazioni secondo cui l'Africa è stata esplorata sono avventate come le notizie della sua morte imminente. Un'indagine davvero illuminante sull'Africa deve ancora avere luogo». Sono parole amare pronunciate da Wole Soyinka, scrittore e poeta nigeriano, primo intellettuale africano a ricevere il Premio Nobel per la letteratura. Sono in tanti a pensarla allo stesso modo: l'immagine di questo continente è tuttora deformata dal pietismo, dall'esotismo, dal qualunquismo, dal pressappochismo… Lo sguardo miope con cui l'Occidente guarda all'Africa alimenta stereotipi e luoghi comuni. E non permette di vedere come e quanto il «mondo nero» stia cambiando. Eppure l'Africa è sempre in grande movimento; lo dimostra questo stesso volume che risponde all'esigenza di rifare completamente l'edizione pubblicata solo due anni fa con nuovi eventi e fenomeni; situazioni inusitate o incancrenite; sviluppi inediti di processi geopolitici.

© 2022 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9791259930729

Data di uscita

Ebook: 26 maggio 2022

Potrebbero piacerti

  1. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
  2. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
  3. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  4. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  5. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  6. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  7. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  8. La Bohème italiana Emilio Salgari
  9. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  10. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  11. Mafia Lupo Salvatore
  12. Sacro niente Giovanni Bitetto
  13. Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  14. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  15. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  16. Sant'Anselmo AA.VV.
  17. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  18. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  19. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  20. Mastro-don Gesualdo (Mondadori) Giovanni Verga
  21. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  22. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  23. Aspettando Carosello: Specchio e sogno di un'Italia spensierata Marco Melegaro
  24. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  25. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  26. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  27. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  28. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  29. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  30. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  31. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  32. Plastica Malcom de Chazal
  33. La sensualità del libro: Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi Angelo Floramo
  34. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  35. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  36. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  37. L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita Susanna Schimperna
  38. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  39. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  40. Brescia adagio: capitale industriale, capitale della cultura Massimo Tedeschi
  41. Verga AA.VV.
  42. Lemaître - La teoria del Big Bang AA.VV.
  43. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  44. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  45. Wa - Armonia AA. VV.

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora