Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Avevo un fuoco dentro: Storia di un dolore che non si può dire

11 Valutazioni

4.6

Durata
7h 38min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Questo memoir, scritto nella lingua ispirata e inconfondibile di Tea Ranno, si apre con un risveglio in ospedale: Tea ha quarantacinque anni ed è appena stata operata d'urgenza per un'infezione che, partita dall'utero, è arrivata a infuocarle l'intestino, il fegato, i polmoni. Soffre di endometriosi da quando è giovanissima. Ma questa volta ne è quasi morta.

L'endometriosi è una malattia cronica che colpisce molte donne. Le cause non sono ancora del tutto chiare, la diagnosi spesso è complessa e non esiste una cura definitiva. Provoca, tra le altre cose, cicli mestruali molto abbondanti e dolorosi, un dolore che - racconta Tea - "certe volte è come un cane che mozzica, certe altre è come un fuoco che brucia". Ma "Se hai male in quei giorni che c'è di strano?", "Sei femmina, ti devi abituare", "Hai la soglia del dolore troppo bassa", "È un problema psicologico!" sono le frasi che si sentono rivolgere da generazioni le donne che ne soffrono. Questo modo sistematico di screditare il dolore femminile contribuisce a far sì che l'endometriosi ancora oggi venga spesso diagnosticata con grande ritardo.

La vita di Tea Ranno e il suo percorso letterario sono un tutt'uno con la storia della sua malattia, e quella storia comincia in Sicilia, negli anni Settanta, quando lei è un'adolescente: in casa si parla poco di corpo, il pudore impedisce di affrontare i disturbi che riguardano la sfera intima, si tende a nascondere, a tacere. Ma ciò che la bocca non può dire, finisce sui diari, e le parole diventano per Tea uno spazio di gioia e libertà. Da lei, però, ci si aspetta altro - che studi legge, che si faccia una posizione -, perciò anche la scrittura si trasforma in un segreto, un fuoco da tenere a bada, e Tea proverà a spegnerlo con tutta se stessa. Fortunatamente, non ci riuscirà mai.

Dopo aver generato infiniti sorrisi e lacrime con le sue storie di donne forti e coraggiose, Tea Ranno si mette in gioco in prima persona e affronta la propria, la più dolorosa e difficile da raccontare. Lo fa perché questa storia - fatta di rabbia e impotenza, di diagnosi e cure sbagliate, della faticosa ricerca di un figlio, ma anche di amicizie e incontri salvifici - non è solo sua. Riguarda tantissime donne, ed è per dar voce a tutte loro, per aggiungere anzi la sua voce a quella di chi già sta lottando perché questa malattia non rimanga invisibile, e per ricordarci che le nostre passioni più profonde possono sempre aiutarci a uscire dall'abisso, che questo libro esiste.

© 2024 Mondadori (Audiolibro): 9788852160981

Data di uscita

Audiolibro: 28 febbraio 2024

Potrebbero piacerti

  1. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  2. Il quaderno dell'amore perduto Valerie Perrin
  3. Adelaida Adrián N. Bravi
  4. L'evento Annie Ernaux
  5. Il treno dei bambini Viola Ardone
  6. La straniera Claudia Durastanti
  7. Tre ciotole: Rituali per un anno di crisi Michela Murgia
  8. Doveva essere il nostro momento Eleonora C. Caruso
  9. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  10. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  11. La vita intima Niccolò Ammaniti
  12. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  13. Gioia mia Tea Ranno
  14. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  15. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  16. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  17. Aggiustare l'universo Raffaella Romagnolo
  18. Sono tornato per te Lorenzo Marone
  19. Figlia del temporale Valentina D'Urbano
  20. La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  21. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  22. Cuore nascosto Ferzan Ozpetek
  23. Le schegge Bret Easton Ellis
  24. La zona d'interesse Martin Amis
  25. Quattro galline Jackie Polzin
  26. Il valore affettivo Nicoletta Verna
  27. La figlia unica Guadalupe Nettel
  28. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  29. La vegetariana Han Kang
  30. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  31. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  32. L'arte della gioia - Seconda parte Goliarda Sapienza
  33. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  34. Tre Valérie Perrin
  35. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  36. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  37. Il patto dell'acqua Abraham Verghese
  38. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  39. Shantaram Gregory David Roberts
  40. L'annusatrice di libri Desy Icardi
  41. Randagi Marco Amerighi
  42. Mai stati così felici Claire Lombardo
  43. Circe Madeline Miller

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora