Paola
19 mag 2022
Avevo letto l’arminuta della stessa autrice e mi era piaciuto moltissimo. E questo non è stato da meno. Scrive divinamente e riesce a farti immergere nel mondo che descrive. Mi è piaciuto moltissimo
È il momento piú buio della notte, quello che precede l'alba, quando Adriana tempesta alla porta con un neonato tra le braccia. Non si vedevano da un po', e sua sorella nemmeno sapeva che lei aspettasse un figlio. Ma da chi sta scappando? È davvero in pericolo? Adriana porta sempre uno scompiglio vitale, impudente, ma soprattutto una spinta risoluta a guardare in faccia la verità. Anche quella piú scomoda, o troppo amara. Cosí tutt'a un tratto le stanze si riempiono di voci, di dubbi, di domande. Entrando nell'appartamento della sorella e di suo marito, Adriana, arruffata e in fuga, apparente portatrice di disordine, indicherà la crepa su cui poggia quel matrimonio: le assenze di Piero, la sua tenerezza, la sua eleganza distaccata, assumono piano piano una valenza tutta diversa. Anni dopo, una telefonata improvvisa costringe la narratrice di questa storia a partire di corsa dalla città francese in cui ha deciso di vivere. Inizia una notte interminabile di viaggio - in cui mettere insieme i ricordi -, che la riporterà a Pescara, e precisamente a Borgo Sud, la zona marinara della città. È lí, in quel microcosmo cosí impenetrabile eppure cosí accogliente, con le sue leggi indiscutibili e la sua gente ospitale e rude, che potrà scoprire cos'è realmente successo, e forse fare pace col passato. Donatella Di Pietrantonio torna dopo L'Arminuta con un romanzo teso e intimo, intenso a ogni pagina, capace di tenere insieme emozione e profondità di sguardo.
© 2022 Einaudi (Audiolibro): 9788858490549
Data di uscita
Audiolibro: 20 aprile 2022
È il momento piú buio della notte, quello che precede l'alba, quando Adriana tempesta alla porta con un neonato tra le braccia. Non si vedevano da un po', e sua sorella nemmeno sapeva che lei aspettasse un figlio. Ma da chi sta scappando? È davvero in pericolo? Adriana porta sempre uno scompiglio vitale, impudente, ma soprattutto una spinta risoluta a guardare in faccia la verità. Anche quella piú scomoda, o troppo amara. Cosí tutt'a un tratto le stanze si riempiono di voci, di dubbi, di domande. Entrando nell'appartamento della sorella e di suo marito, Adriana, arruffata e in fuga, apparente portatrice di disordine, indicherà la crepa su cui poggia quel matrimonio: le assenze di Piero, la sua tenerezza, la sua eleganza distaccata, assumono piano piano una valenza tutta diversa. Anni dopo, una telefonata improvvisa costringe la narratrice di questa storia a partire di corsa dalla città francese in cui ha deciso di vivere. Inizia una notte interminabile di viaggio - in cui mettere insieme i ricordi -, che la riporterà a Pescara, e precisamente a Borgo Sud, la zona marinara della città. È lí, in quel microcosmo cosí impenetrabile eppure cosí accogliente, con le sue leggi indiscutibili e la sua gente ospitale e rude, che potrà scoprire cos'è realmente successo, e forse fare pace col passato. Donatella Di Pietrantonio torna dopo L'Arminuta con un romanzo teso e intimo, intenso a ogni pagina, capace di tenere insieme emozione e profondità di sguardo.
© 2022 Einaudi (Audiolibro): 9788858490549
Data di uscita
Audiolibro: 20 aprile 2022
Entra in un mondo di storie
Basato su 173 valutazioni
Coinvolgente
Commovente
Riflessivo
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 173
Paola
19 mag 2022
Avevo letto l’arminuta della stessa autrice e mi era piaciuto moltissimo. E questo non è stato da meno. Scrive divinamente e riesce a farti immergere nel mondo che descrive. Mi è piaciuto moltissimo
Antonella
14 ago 2022
Adoro lo stile di questa scrittrice. Stupendo, consiglio. Grazie
Martina
20 mag 2023
Bello!
Tamara
26 mag 2022
Nostalgico e malinconico. Mi é piaciuto👍
Giulia
27 ott 2022
Triste e amara storia ma bella perché reale, il Borgo Adriana e la sua famiglia siamo e potremmo essere noi
Mariachiara
23 mag 2023
L’amore e l’odio e le difficoltà di due sorelle legate indissolubilmente
Deborah
17 set 2022
Il seguito degno de “L’arminuta”. Sapiente scrittura e coinvolgimento. Consigliatissimo
Loredana
9 giu 2023
Degno proseguimento del romanzo l'arminuta in cui ritroviamo la protagonista e la sorella Adriana cresciute e profondamente cambiate. L'unica cosa che rimane forte e inscindibile è il rapporto fra le due sorelle che nonostante la vita non le abbia premiate, continuano a volersi bene e a sostenersi contro tutte le avversità
Alexandra
13 ott 2022
Ben scritto, anche se lo stile così intimista in questo caso a mio avviso ha tolto mordente alla storia. Fin'ora il libro che meno mi ha entusiasmato, di questa autrice, pur sempre una indubitabile scrittrice "di razza". Brava anche la lettrice, anche se purtroppo non abbastanza credibile come "abruzzese". In particolare, sembra non aver capito il significato del termine "ecco", che in vari dialetti del centro Italia, significa "qui".
Giulia
31 ago 2022
Ottima lettura che asseconda bene il ritmo della libro. Storia meno di mio interesse.
Italiano
Italia