Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036
98 Valutazioni

3.9

Durata
5h 9min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Thriller

Nomination al XIX Premio Voci nell'Ombra, Sez. Audiolibri Una giovane istitutrice viene assunta per prendersi cura di due orfani in una antica dimora della campagna inglese: Flora, una bambina di 8 anni, e Miles, un ragazzino poco più grande. I bambini sono adorabili ma l’istitutrice ha il cosiddetto 'sesto senso' cioè vede aggirarsi attorno alla dimora di campagna i fantasmi di due persone defunte che hanno lavorato l’anno prima per quella stessa famiglia. La descrizione delle due persone fatta alla signora Grose che da anni lavora per la famiglia, è precisa per cui dobbiamo pensare che la giovane non si inventi nulla e che in effetti veda i due morti. L'istitutrice dice anche che hanno cattive intenzioni, lo 'sente'; e sente che il loro interesse è per i bambini e che lei stessa ha l'obbligo di proteggerli. "Il giro di vite" è forse il più celebre tra i romanzi brevi di Henry James, ai classici motivi del racconto nero, in parte 'gotico', James unisce una sottile ed elegante indagine psicologica, consegnando uno dei più suggestivi racconti del mistero, un intricato e seducente gioco psicologico. Ogni singolo dettaglio, ogni sfumatura del cielo sopra la tenuta di Bly, ogni sussurro o scricchiolio di porta ci cattura nella rete che James ha appositamente creato per noi per poi, alla fine, lasciarci con quella sensazione di chi si desta bruscamente dal sonno... Era un sogno o frammenti di una realtà troppo raccapricciante per essere accettata? Resta fino alla fine un dubbio: qual è il vero tema del racconto? Sono i fantasmi? Sono immagini mentali della narratrice? Come dice Borges, è inutile chiederselo: James voleva proprio creare questo "gioco" e lasciare un dubbio che non ci abbandona neppure al termine dell'ascolto. La lettura equilibrata, quasi sussurata e molto 'british' di Alberto Rossatti fa rivivere le atmosfere ghost che appassionarono lettori e critici tra '800 e '900. Il romanzo è stato talmente popolare fin dalla sua pubblicazione (1898) che fino ad oggi ne sono state ricavati molti adattamenti cinematografici (celebre il film 'The Others' di Alejandro Amenabar con Nicole Kidman), televisivi, musicali e perfino fumetti (Crepax). Traduzione di Alberto Rossatti, illustrazione di copertina di Marlene McLoughlin.

© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868163624

Traduttori: Alberto Rossatti

Data di uscita

Audiolibro: 19 aprile 2019

Potrebbero piacerti

  1. La camera azzurra Georges Simenon
  2. Il grande sonno Raymond Chandler
  3. Le sette morti di Evelyn Hardcastle Stuart Turton
  4. Uomini e topi John Steinbeck
  5. Cuore di tenebra Joseph Conrad
  6. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  7. Il grande Gatsby GOLD Francis Scott Fitzgerald
  8. Gita al Faro Virginia Woolf
  9. Una storia semplice Leonardo Sciascia
  10. La peste Albert Camus
  11. L'avversario Emmanuel Carrère
  12. La chiave Jun'Ichiro Tanizaki
  13. L'incubo di Hill House Shirley Jackson
  14. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  15. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  16. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  17. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  18. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  19. Le regole della casa del sidro John Irving
  20. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  21. Anna Karenina Lev Tolstoj
  22. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  23. Lo straniero Albert Camus
  24. Via col vento Margaret Mitchell
  25. Tokyo express Matsumoto Seichō
  26. Le nostre anime di notte Kent Haruf
  27. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  28. La signora Dalloway Virginia Woolf
  29. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  30. Jane Eyre Charlotte Brontë
  31. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  32. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  33. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  34. I baffi Emmanuel Carrère
  35. Ragione e sentimento Jane Austen
  36. L'isola di Arturo Elsa Morante
  37. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  38. La vegetariana Han Kang
  39. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  40. Il posto Annie Ernaux
  41. L'animale morente Philip Roth
  42. Tre piani Eshkol Nevo
  43. Mai stati così felici Claire Lombardo

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora