Il 12 gennaio 1920 l’infermiera Florence Nightingale Shore arriva a Victoria Station nel primo pomeriggio, in taxi, un lusso che ritiene di meritare a un passo dalla pensione e dopo una vita di sacrifici. Il mezzo di trasporto si intona, infatti, alla sua pelliccia nuova, regalo che si è concessa per il compleanno e che ha indossato per la prima volta solo il giorno precedente. Dopo aver acquistato un biglietto di terza classe per Warrior Square, Florence Nightingale Shore si accomoda nell’ultimo vagone, dove attende che il treno si metta in movimento. Poco prima della partenza nel suo scompartimento entra un uomo con un completo di tweed marrone chiaro e un cappello. È l’ultima volta che qualcuno la vedrà viva. Il giorno stesso, sulla medesima tratta, la diciottenne Louisa Cannon salta giù da un treno in corsa per sfuggire all’opprimente e pericoloso zio, che vorrebbe sanare i propri debiti «offrendo» la nipote a uomini di dubbia reputazione. A soccorrerla è un agente della polizia ferroviaria, Guy Sullivan, un ragazzo alto e allampanato, gli incisivi distanti e gli occhiali spessi e tondi che gli scivolano sempre sul naso. Affascinato dalla determinazione della giovane, Guy si offre di aiutarla a raggiungere Asthall Manor, nella campagna dell’Oxfordshire, dove la ragazza deve sostenere un colloquio di lavoro come cameriera addetta alla nursery presso la prestigiosa famiglia Mitford. Louisa riesce a farsi assumere, divenendo istitutrice, chaperon e confidente delle sei sorelle Mitford, specialmente della sedicenne Nancy, una donna intelligente e curiosa con un talento particolare per le storie, talento che le permetterà poi di essere una delle più sofisticate e brillanti scrittrici britanniche del Novecento. Sarà proprio la curiosità di Nancy a spingerla a indagare, con l’aiuto di Guy, sul caso che sta facendo discutere tutta Londra: quello fermiera assalita brutalmente sulla linea ferroviaria di Brighton. Basato sul vero omicidio, rimasto irrisolto, di Florence Nightingale Shore, questo è il primo romanzo di una serie di avvincenti gialli ambientati nell’Inghilterra degli anni Venti e Trenta, con protagoniste le sei «leggendarie» sorelle Mitford.
© 2020 Storyside (Audiolibro): 9789179893293
Traduttori: Maddalena Togliani
Data di uscita
Audiolibro: 15 maggio 2020
Il 12 gennaio 1920 l’infermiera Florence Nightingale Shore arriva a Victoria Station nel primo pomeriggio, in taxi, un lusso che ritiene di meritare a un passo dalla pensione e dopo una vita di sacrifici. Il mezzo di trasporto si intona, infatti, alla sua pelliccia nuova, regalo che si è concessa per il compleanno e che ha indossato per la prima volta solo il giorno precedente. Dopo aver acquistato un biglietto di terza classe per Warrior Square, Florence Nightingale Shore si accomoda nell’ultimo vagone, dove attende che il treno si metta in movimento. Poco prima della partenza nel suo scompartimento entra un uomo con un completo di tweed marrone chiaro e un cappello. È l’ultima volta che qualcuno la vedrà viva. Il giorno stesso, sulla medesima tratta, la diciottenne Louisa Cannon salta giù da un treno in corsa per sfuggire all’opprimente e pericoloso zio, che vorrebbe sanare i propri debiti «offrendo» la nipote a uomini di dubbia reputazione. A soccorrerla è un agente della polizia ferroviaria, Guy Sullivan, un ragazzo alto e allampanato, gli incisivi distanti e gli occhiali spessi e tondi che gli scivolano sempre sul naso. Affascinato dalla determinazione della giovane, Guy si offre di aiutarla a raggiungere Asthall Manor, nella campagna dell’Oxfordshire, dove la ragazza deve sostenere un colloquio di lavoro come cameriera addetta alla nursery presso la prestigiosa famiglia Mitford. Louisa riesce a farsi assumere, divenendo istitutrice, chaperon e confidente delle sei sorelle Mitford, specialmente della sedicenne Nancy, una donna intelligente e curiosa con un talento particolare per le storie, talento che le permetterà poi di essere una delle più sofisticate e brillanti scrittrici britanniche del Novecento. Sarà proprio la curiosità di Nancy a spingerla a indagare, con l’aiuto di Guy, sul caso che sta facendo discutere tutta Londra: quello fermiera assalita brutalmente sulla linea ferroviaria di Brighton. Basato sul vero omicidio, rimasto irrisolto, di Florence Nightingale Shore, questo è il primo romanzo di una serie di avvincenti gialli ambientati nell’Inghilterra degli anni Venti e Trenta, con protagoniste le sei «leggendarie» sorelle Mitford.
© 2020 Storyside (Audiolibro): 9789179893293
Traduttori: Maddalena Togliani
Data di uscita
Audiolibro: 15 maggio 2020
Entra in un mondo di storie
Basato su 233 valutazioni
Coinvolgente
Intricato
Stimolante
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 233
Laura
29 giu 2020
Mi è piaciuto il libro, ma non molto sentire i commenti della lettrice, le ripetizioni e i suoi errori (legittimi ci mancherebbe, ma che andavano cancellati). Insomma è mancata un po’ di cura nella revisione dell’audio prima di renderlo disponibile.
Alessia
14 set 2020
Bella storia, molto intrigante. Ottima la lettrice ma sono presenti nell‘audio diverse ripetizioni o papere (verso la fine c’è addirittura la lettrice che commenta da che punto riprendere a leggere...) che chi doveva occuparsi dell’editing non s’è curato di tagliare >_>
Claudio Giuseppe
8 giu 2020
Anche se alla fine si riprende è un po’ troppo lento come libro. Invece la lettura non è il massimo, qualche errore e poi c’è un punto dove la lettrice commenta. Ed a parer mio non dovrebbe.
Naomi
14 ago 2021
Una detective story carina, mi ha fatto scoprire un fatto di cronaca che non conoscevo e il fatto che un romanzo ti faccia scoprire qualcosa di nuovo è sempre bello. Ammetto che non l'ho trovato particolarmente coinvolgente, forse perché per un mystery il ritmo è lento e l'investigazione è poca e tirata per le lunghe. Bella l'ambientazione.Commento a parte sull'editing che qui non è stato il massimo, il libro è pieno di ripetizioni, errori e addirittura commenti della narratrice che però poi non sono stati tolti.
Anna
10 lug 2021
Titolo carino, ma la cosa più sorprendente è la cura. In più di un passaggio ci sono i commenti della lettrice, l’ottima Tamara Fagnocchi, che non sono stati tagliati, e la cosa rende tutto più spontaneo!
Anna
21 lug 2022
Coinvolgente sia il romanzo che l’interpretazione. Ci sono dei piccoli refusi o commenti dell’attrice che non sono stati tagliati, tuttavia ho trovati molto divertenti.
Elisa
21 lug 2023
Molto bello
dadda807
30 lug 2023
Un piacevole storia, il finale sembrava scontato e invece no... Una punta di romanticismo che non guasta. Oscar alla bravura della Fagnocchi che legge in maniera magistrale.
Giulia
2 gen 2023
Senza infamia e senza lode, ma terribile la lettura, con commenti, errori, frasi doppie... Peccato perché la lettrice sarebbe molto brava, ma è mancato del tutto un controllo in post produzione! Molto irritante
ELENA
27 apr 2023
A tratti inutilmente descrittivo e prolisso... Si riscatta verso la fine.
Italiano
Italia