Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La condizione giovanile nell'età del nichilismo

28 Valutazioni

4.3

Durata
1h 4min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

In questo intervento Umberto Galimberti affronta il tema della condizione giovanile nell'epoca attuale, che definisce età del nichilismo. Ricorrendo a un ampio repertorio di riferimenti culturali, il filosofo compie un'analisi – a tratti inesorabile – della società attuale, concentrando la propria riflessione in particolar modo sulla formazione scolastica e l'educazione famigliare. Nello scenario disegnato risuonano allarmanti le contraddizioni che attraversano lo sviluppo degli individui, dall'età prescolare all'adolescenza, e che li rendono, loro malgrado, impermeabili all'urgenza di un cambio di passo richiesto dal vivere comunitario. Se non si agisce subito – se non si incide in maniera decisiva sulla sostenibilità ambientale, lavorativa, sociale, e in ogni aspetto che riguarda il vivente – il futuro non sarà il luogo della felicità e del miglioramento. Ma come fare, quando è l'idea stessa di futuro a essere enigmatica, confusa, o addirittura a non appartenerci più? © 2022 Orthotes Editrice

© 2022 Orthotes (Audiolibro): 9788893143431
© 2023 Orthotes (Ebook): 9788893144063

Data di uscita

Audiolibro: 15 aprile 2022
Ebook: 7 ottobre 2023

Potrebbero piacerti

  1. Vertigine della soglia: Ferite, passaggi, metamorfosi Davide Susanetti
  2. Storia perfetta dell'errore Roberto Mercadini
  3. Esiste un mondo a venire?: Saggio sulle paure della fine Eduardo Viveiros de Castro
  4. Il bisogno di pensare Vito Mancuso
  5. Seneca tra gli zombie Rick DuFer
  6. L'anima e il suo destino Vito Mancuso
  7. La cura dello sguardo Franco Arminio
  8. In cerca delle api Francesco Nazzi
  9. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  10. Lettere contro la guerra Tiziano Terzani
  11. Genetica e destino Alberto Piazza
  12. Non solo di cose d'amore Pietro del Soldà
  13. La scrittura non si insegna Vanni Santoni
  14. Finitudine Telmo Pievani
  15. Io amo - Piccola filosofia dell'amore Vito Mancuso
  16. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  17. La donna non esiste Nicla Vassallo
  18. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  19. L'arte di amare Erich Fromm
  20. Imperfezione Telmo Pievani
  21. Per soli uomini Emanuela Griglié
  22. La via della narrazione Alessandro Baricco
  23. L'arte di insegnare Isabella Milani
  24. Eccentrico - Autismo e asperger in un saggio autobiografico Fabrizio Acanfora
  25. La nostra casa è in fiamme: La nostra battaglia contro il cambiamento climatico Greta Thunberg
  26. La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare Andrea Marcolongo
  27. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  28. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  29. Breve storia del corpo umano Bill Bryson
  30. L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina Daniele Coen
  31. Pensieri lenti e veloci Daniel Kahneman
  32. Lettera a chi non c’era. Parole dalle terre mosse. Franco Arminio
  33. Bomba atomica Roberto Mercadini
  34. Danzare nella tempesta Antonella Viola
  35. Verde Brillante Stefano Mancuso
  36. Caetano Veloso. Camminando controvento Igiaba Scego
  37. Se niente importa Johnathan Safran Foer
  38. Raccolto diurno Erri De Luca
  39. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  40. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  41. Eroiche, amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie Inna Shevchenko
  42. L'atto creativo: Un modo di essere Rick Rubin
  43. A piedi nudi sulla terra Folco Terzani
  44. Un altro giro di giostra Tiziano Terzani
  45. Senza confini Francesca Buoninconti
  46. Il sesso inutile Oriana Fallaci
  47. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  48. La fine è il mio inizio Tiziano Terzani

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora