Italo Calvino è stato uno degli scrittori italiani degli ultimi decenni più amati e conosciuti nel mondo. Nato a Cuba e cresciuto a San Remo, Italia, cominciò la sua carriera come scrittore di opere realistiche e impegnate politicamente nel clima degli sconvolgimenti del dopoguerra italiano. Successivamente dà voce alla sua anima di contastorie che riesce ad afferrare le piccole vanità umane e ad intrecciarle entro storie fantastiche, esplorando la narrazione fino ai suoi confini ultimi. In queste 'Città invisibili' lo scrittore immagina che un grande viaggiatore, Marco Polo, presenti a Kublai Kan, imperatore dei Tartari, una serie di relazioni sui suoi viaggi in Estremo Oriente, ognuna delle quali introdotta da un dialogo fra i due. Le descrizionii delle città si collocano fra il racconto filosofico e quello fantastico-allegorico. In origine erano ricordi di viaggi, in gran parte memorie di città visitate, annotazioni spesso poetiche di impressioni ricevute in un dato momento e in un certo luogo, a seconda degli stati d’animo dello scrittore che diventano poi evocazioni di città tristi e di città contente, città dal cielo stellato e città piene di spazzatura, insomma spazi, sensazioni, genti diverse e loro passioni, fissate solo su cartelle, come un diario a fogli liberi. Ascolterete una scelta dei capitoli più significativi di questa mirabile opera, magico affresco di luoghi e di gente del mondo.
© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868162344
Data di uscita
Audiolibro: 19 aprile 2019
Italo Calvino è stato uno degli scrittori italiani degli ultimi decenni più amati e conosciuti nel mondo. Nato a Cuba e cresciuto a San Remo, Italia, cominciò la sua carriera come scrittore di opere realistiche e impegnate politicamente nel clima degli sconvolgimenti del dopoguerra italiano. Successivamente dà voce alla sua anima di contastorie che riesce ad afferrare le piccole vanità umane e ad intrecciarle entro storie fantastiche, esplorando la narrazione fino ai suoi confini ultimi. In queste 'Città invisibili' lo scrittore immagina che un grande viaggiatore, Marco Polo, presenti a Kublai Kan, imperatore dei Tartari, una serie di relazioni sui suoi viaggi in Estremo Oriente, ognuna delle quali introdotta da un dialogo fra i due. Le descrizionii delle città si collocano fra il racconto filosofico e quello fantastico-allegorico. In origine erano ricordi di viaggi, in gran parte memorie di città visitate, annotazioni spesso poetiche di impressioni ricevute in un dato momento e in un certo luogo, a seconda degli stati d’animo dello scrittore che diventano poi evocazioni di città tristi e di città contente, città dal cielo stellato e città piene di spazzatura, insomma spazi, sensazioni, genti diverse e loro passioni, fissate solo su cartelle, come un diario a fogli liberi. Ascolterete una scelta dei capitoli più significativi di questa mirabile opera, magico affresco di luoghi e di gente del mondo.
© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868162344
Data di uscita
Audiolibro: 19 aprile 2019
Entra in un mondo di storie
Basato su 955 valutazioni
Riflessivo
Intelligente
Illuminante
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 955
null
28 mar 2020
10 e lode!
Fabio
31 mag 2020
Geniale ed evocativo
Angela
16 mag 2020
Attualissimo, bellissimo; un universo ,in poche pagine fai il giro del mondo. Quante “Leonia” ci sono oggi in Italia e nel mondo?
Salvatore
30 mag 2021
Interessante e fantasioso cin ricchezza di parole
Mauro
13 dic 2020
Libro bellissimo, su cui riflettere e immaginare.Lettura ottima.
Simonetta
3 lug 2020
Il mio libro preferito, letto e riletto negli anni, ora anche in versione audio. Continuo a preferire la pagina scritta, ma l’ascolto è fluido, affascinante, quasi ipnotico. Non per tutti, data la profondità dei concetti, travestiti da narrazione oggettiva. Bellissimo e irripetibile
Daniela
13 ott 2020
Va ascoltato più volte per cogliere il senso delle molte metafore.
rosa maria
14 mar 2021
Fantasia entusiasmante e permeata di profonda cultura. L autore è unico nel suo genere. Un neorealismo espanso all estremo
Chiara
22 feb 2021
Interessante
Federico
26 mar 2021
Calvino letto da una grande voce.
Italiano
Italia