Al liceo di Newark lo chiamavano lo Svedese. Alto, biondo, atletico, Levov è un ragazzo ebreo che pare destinato a incarnare perfettamente il sogno americano di prosperità e felicità famigliare. Nei floridi anni del dopoguerra, Levov sposa l’ex Miss New Jersey, eredita dal padre una fabbrica di guanti e si trasferisce nell’agognata villetta. La vita sembra sorridergli, fino a quel giorno del 1968 in cui ogni cosa deflagra, mandando a pezzi la sua idilliaca esistenza. Scritto con dolore, rabbia e compassione per i suoi personaggi, è il capolavoro assoluto di Philip Roth.© 1997, Philip Roth. All rights reserved. 1998 Giulio Einaudi Editore s.p.a., Torino
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869860683
Traduttori: Vincenzo Mantovani
Data di uscita
Audiolibro: 22 giugno 2018
Al liceo di Newark lo chiamavano lo Svedese. Alto, biondo, atletico, Levov è un ragazzo ebreo che pare destinato a incarnare perfettamente il sogno americano di prosperità e felicità famigliare. Nei floridi anni del dopoguerra, Levov sposa l’ex Miss New Jersey, eredita dal padre una fabbrica di guanti e si trasferisce nell’agognata villetta. La vita sembra sorridergli, fino a quel giorno del 1968 in cui ogni cosa deflagra, mandando a pezzi la sua idilliaca esistenza. Scritto con dolore, rabbia e compassione per i suoi personaggi, è il capolavoro assoluto di Philip Roth.© 1997, Philip Roth. All rights reserved. 1998 Giulio Einaudi Editore s.p.a., Torino
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869860683
Traduttori: Vincenzo Mantovani
Data di uscita
Audiolibro: 22 giugno 2018
Entra in un mondo di storie
Basato su 603 valutazioni
Riflessivo
Intelligente
Coinvolgente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 603
Francesca
26 mar 2020
Philip Roth ti costringe a guardarti dentro alla ricerca dell'abisso banale che abita in ognuno di noi. Magnifico
Roberta
20 feb 2020
Famiglia e società americana dal dopoguerra all'epoca moderna messi al microscopio della incredibile ricchezza descrittiva di un Philip Roth che penetra società e animi umani nelle loro innumerevoli sfaccettature. Non so come ho potuto, in un primo tentativo di ascolto, non apprezzare la lettura che questa seconda volta mi è sembrata magistrale. Non posso che scusarmi col narratore per la precedente recensione che ho corretto ora.
Giulia
2 ott 2022
Bravissimo Popolizio!
Lorenzo
14 apr 2021
È il quarto romanzo di Roth che ascolto e il primo che abbandono. Il motivo è la voce, a mio avviso tremenda per un romanzo del genere. Sembra di ascoltare un libro per bambini. Ho di gran lunga preferito Marinelli e Pierobon.
Elisabetta
18 giu 2021
Apprezzo la lettura e ammiro l'impresa che il romanzo si prefigge. Un pezzo di storia americana da conoscere. Duro. Molte digressioni. Faticoso. Per me almeno
Sandro
8 nov 2021
Uno dei miei libri preferiti....offre molto su cui pensare...bellissimo
Marzia
25 giu 2023
Superbo.letto molto bene, un vero godimento .
Lele
23 set 2023
Persino troppo crudo, scritto con una prosa eccellente ed eccessiva con una lettura che lo esalta. Capolavoro da Pulitzer. Grazie
A
18 gen 2021
Si
Claudia
12 ago 2021
Anche se a volte difficile da seguire nei suoi salti temporali, la storia è costruita magistralmente e ben interpretata
Italiano
Italia