Teresa
15 nov 2023
Preso così per caso e poi mi è piaciuto molto, ben scritto e letto benissimo
«La cosa che mi secca, delle storie di Bramard e Arcadipane, è che non le ho scritte io. Forse non sono mai stato abbastanza felice per farlo. O disperato, non so». Alessandro Baricco
Eric Delarue, poco piú di cinquant'anni, origini francesi, bello, istrionico, di successo, sposato con una donna ricca: un po' per sfotterlo, un po' per invidia, gli operai della fabbrica di cui era il responsabile lo chiamavano Julio, come Julio Iglesias di cui aveva l'irresistibile sorriso. Chi poteva odiare uno cosí al punto da sparargli sulla porta di casa? Un'indagine che parte in salita vista l'assenza di indizi e testimoni, fino a quando non arriva la rivendicazione di uno sconosciuto gruppo terroristico che sembra convincere le alte sfere della polizia e, soprattutto, i capi della società per cui Delarue lavorava, desiderosi di chiudere in fretta la faccenda. L'unico a non credere alla pista politica è il commissario Bramard, che nessuno prende sottogamba, sebbene in questo periodo la sua mente sia spesso annebbiata dall'alcol. E come lui la pensa il giovane ispettore Arcadipane, che quasi ogni notte lo recupera nelle osterie per rimetterlo in sesto e assicurarsi che il mattino dopo si presenti in questura. I due inseguono la verità muovendosi tra la livida e rugginosa cittadina dov'è avvenuto il fatto e la Torino dell'alta borghesia. Tra i segreti inconfessati di una certa provincia e i tentativi di depistaggio di chi vorrebbe mantenere privati i propri vizi. Un caso davvero complesso, la cui soluzione porterà Bramard e Arcadipane a fare i conti con tutte le sfumature della parola giustizia.
© 2023 Einaudi (Audiolibro): 9788858492390
Data di uscita
Audiolibro: 8 novembre 2023
«La cosa che mi secca, delle storie di Bramard e Arcadipane, è che non le ho scritte io. Forse non sono mai stato abbastanza felice per farlo. O disperato, non so». Alessandro Baricco
Eric Delarue, poco piú di cinquant'anni, origini francesi, bello, istrionico, di successo, sposato con una donna ricca: un po' per sfotterlo, un po' per invidia, gli operai della fabbrica di cui era il responsabile lo chiamavano Julio, come Julio Iglesias di cui aveva l'irresistibile sorriso. Chi poteva odiare uno cosí al punto da sparargli sulla porta di casa? Un'indagine che parte in salita vista l'assenza di indizi e testimoni, fino a quando non arriva la rivendicazione di uno sconosciuto gruppo terroristico che sembra convincere le alte sfere della polizia e, soprattutto, i capi della società per cui Delarue lavorava, desiderosi di chiudere in fretta la faccenda. L'unico a non credere alla pista politica è il commissario Bramard, che nessuno prende sottogamba, sebbene in questo periodo la sua mente sia spesso annebbiata dall'alcol. E come lui la pensa il giovane ispettore Arcadipane, che quasi ogni notte lo recupera nelle osterie per rimetterlo in sesto e assicurarsi che il mattino dopo si presenti in questura. I due inseguono la verità muovendosi tra la livida e rugginosa cittadina dov'è avvenuto il fatto e la Torino dell'alta borghesia. Tra i segreti inconfessati di una certa provincia e i tentativi di depistaggio di chi vorrebbe mantenere privati i propri vizi. Un caso davvero complesso, la cui soluzione porterà Bramard e Arcadipane a fare i conti con tutte le sfumature della parola giustizia.
© 2023 Einaudi (Audiolibro): 9788858492390
Data di uscita
Audiolibro: 8 novembre 2023
Basato su 26 valutazioni
Coinvolgente
Intelligente
Intricato
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 7 di 26
Teresa
15 nov 2023
Preso così per caso e poi mi è piaciuto molto, ben scritto e letto benissimo
Manuela
19 nov 2023
Ben scritto, con battute simpatiche e trama ben architettata.
Lulùdagliocchiblù
13 nov 2023
Lettore e romanzo super
ELENA
23 nov 2023
I personaggi interpretati con le vocine disturbano. I personaggi hanno nomi da fumetto. Sono arrivata con fatica alla fine. Peccato.
Gianca
26 nov 2023
Che bella scoperta questo autore. Davvero un bel libro, trama interessante, personaggi tanto ben descritti che fine libro ti sembra di averli sempre conosciuti e anche divertente. Ma il lettore soprattutto, ogni protagonista ha una sua voce, un suo timbro, sicuramente il miglior interprete trovato finora su Storytel
Ezio
16 nov 2023
Bello!
Chiara
12 nov 2023
Peccato certe parole un po' storpiate.
Entra in un mondo di storie
Italiano
Italia