Una mattina a Fiumicino

Prova gratis per 14 giorni
39 Valutazioni

4.9

Durata
6h 45min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Storia

Prova gratis per 14 giorni

Una mattina a Fiumicino

39 Valutazioni

4.9

Durata
6h 45min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Storia

Valutazioni e recensioni

Valutazione complessiva

4.9

Basato su 39 valutazioni

Altri utenti descrivono questa storia come:

  • Coinvolgente

  • Informativo

  • Riflessivo

Scarica l'app per aggiungere una recensione

Recensioni più popolari

Leggi 10 di 39

  • Antonio

    17 nov 2023

    Coinvolgente
    Sbalorditivo

    Purtroppo tutto questo è verità mi chiamo Antonio Campanile che ha vissuto in di persona all'attentato terroristico di Fiumicino 17 dicembre 1973 non potrò mai dimenticare quel tragico evento, vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato per questo podcast in particolare la Michela Chimenti dotata si una bravura unica , grazie di cuore a tutti un ricordo a tutte quelle persone morte senza che si possa sapere il perché riguardo alle istituzioni italiane non ci sono parole come definirle....

  • Anna

    15 nov 2023

    Coinvolgente
    Informativo

    Altri, bravi, hanno tentato prima questo racconto, mettendo, o cercando di mettere insieme i pezzi di una storia che non doveva essere raccontata per “Ragion di Stato”. Michela Chimenti ha fatto molto di più, non si è limitata a raccontare e a cucire i frammenti di un enorme pasticcio, ma ha dato voce a vittime e sopravvissuti con una sensibilità che va oltre la professionalità. E queste voci, ancora piene di dolore dopo 50 anni, sono un coro intonato. Perché di Fiumicino 1973, nel mondo, non si è mai più parlato. Noi sopravvissuti, tutti, che tra noi non ci conosciamo, abbiamo tutti nel cuore, oltre al dolore della nostra personale vittima, anche quello che è derivato da 50 anni di silenzio delle Istituzioni. Questo ha fatto tanto male. Io e la mia famiglia saremo a Fiumicino il prossimo 17 dicembre 2023. Spero di vedervi numerosi. E ci sono persone di questa storia che vorrei abbracciare. Grazie Michela Chimenti. Anna Narciso

  • Gabriele

    19 nov 2023

    Coinvolgente
    Riflessivo
    Commovente

    Finalmente, dopo 50 anni di silenzio e oblio inaccettabili, qualcuno ha avuto il coraggio di riportare in luce questa strage dimenticata, dando modo ai familiari delle vittime di esprimere il loro dolore, la loro rabbia, ma anche la forza che li ha sostenuti in tutti questi anni

  • Salvatore

    14 nov 2023

    Coinvolgente

    Per certe cose, credo non esistono parole. Aver ascoltato testimonianza dal vivo, non è semplice ascoltare queste storie, e non voglio immaginare la reazione di chi ha vissuto queste cose. Grazie per aver acceso una luce...

  • Luigi

    26 nov 2023

    Coinvolgente
    Informativo
    Commovente
    Sbalorditivo

    Podcast, sconvolgente…bravissima Michela Chimenti per l’impressionante puzzle che ha costruito mettendo insieme tutte queste sbalorditive testimonianze dopo 50 anni. Superlativo…Onori alle vittime, ai familiari e a mio padre Antonio.

  • Francesca

    19 nov 2023

    Illuminante
    Intelligente
    Coinvolgente
    Riflessivo
    Informativo
    Sbalorditivo
    Stimolante

    Bellissimo lavoro! Non esiste la parola equivicinanza, è vero, ma in questo caso basta equidistanza per descrivere l'ottimo racconto, informatissimo, rispettosissimo, scritto in modo eccellente e in modo eccellente costruito. Abuso di superlativi perché è un podcast superlativo

  • Elisabetta

    21 nov 2023

    Intelligente
    Riflessivo
    Informativo
    Commovente

    Si tratta a mio avviso di un lavoro di ricostruzione storica eccezionale. Ho potuto conoscere una vicenda a me ignota e collegarla puntualmente all’attualità. Grazie all’ideatrice e a tutti quelli che hanno portato la loro testimonianza

  • Geek

    20 nov 2023

    Coinvolgente
    Informativo
    Commovente

    Che storia incredibile e che scrittura attenta, informata e coinvolgente. Complimenti a Chimenti e grazie, grazie per tutto il lavoro e per queste lacrime.

  • violetta

    22 nov 2023

    Coinvolgente
    Riflessivo
    Informativo
    Commovente

    Grande narrazione ricca di emozioni, dettagli , unica per la delicatezza con cui accoglie i parenti delle vittime di questa strage dimenticata,che narrano come sono stati catapultati in una dimensione sconosciuta a molti dopo l'accaduto. Trasuda il rispetto per ogni singolo essere umano a prescindere, punto di vista a tutt'oggi poco trascurabile. Nessuno dovrebbe perdere la vita in modo così atroce. Nella speranza che ci sia un evoluzione dell' essere umano mi ritrovo a rivolgere i miei complimenti alla giornalista Chimenti che ha dimostrato grandi tecniche narrative, intelligenza emotiva e una vena critica che non guasta mai. Alla memoria di Giuliano, Emma, Monica e di tutte le vittime di questa grande sofferenza che non conosco di persona e a cui rivolgo il mio caloroso abbraccio 🌺 Efficace la contestualizzazione degli eventi storici, risultato evidente di un ottimo lavoro di ricerca e una dedizione degna di nota di una donna determinata e con grandi capacità. ❣️🌺

  • alberto

    19 nov 2023

    Coinvolgente
    Riflessivo
    Commovente

    Un podcast da ascoltare con attenzione e da diffondere per riflettere sulla nostra politica estera di ieri e di oggi. Testimonianze toccanti e sconvolgenti.

Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis per 14 giorni
Device Banner Block 894x1036
Cover for Una mattina a Fiumicino
Cover for Una mattina a Fiumicino