Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Avventure e disavventure della verità

156 Calificaciones

4.4

Duración
1H 6min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Nell'indagare la verità e la sua storia, Galimberti risale anzitutto alla prima fonte della nostra cultura, ai greci, che ci hanno tramandato una verità legata alla visibilità, anche se non immediatamente sensibile, com'è indicato da Platone col termine 'idea'. Ma qui inizia anche la sciagura del corpo nel mondo occidentale e la scissione, sempre più pronunciata, tra ciò che è inteso come anima e il corpo. Nell'età della tecnica la verità cambia ancora: vero è ciò che ha successo, che produce risultati, perché a contare sono gli effetti di realtà, non la redenzione o il sapere, ma unicamente quel che funziona. Al giorno d'oggi non abbiamo però nemmeno più la capacità di prevedere gli effetti delle nostre azioni e la tecnica (che non è la tecnologia) è diventata la visione e il mondo stesso in cui l'uomo vive. Un mondo in cui il concetto di verità non è ciò che fonda l'agire ma una sua imprevedibile conseguenza. © 2020 Orthotes Editrice

© 2019 Orthotes (Audiolibro ): 9788893141994
© 2018 Orthotes (eBook ): 9788893141468

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 28 de marzo de 2019
eBook : 14 de mayo de 2018

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Camminare Henry David Thoreau
  2. Genetica e destino Alberto Piazza
  3. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  4. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  5. Pier Paolo Pasolini. Urlare la verità Pippo Delbono
  6. L'ordine del tempo Carlo Rovelli
  7. La filosofia in 82 favole Ermanno Bencivenga
  8. Lettera sulla felicità Epicuro
  9. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  10. La tranquillità dell'animo Seneca
  11. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  12. Erba Volant. Imparare l’innovazione dalle piante Renato Bruni
  13. L'arte di vivere Lucio Anneo Seneca
  14. Critone, ovvero, quello che si deve fare Platone
  15. Seneca tra gli zombie Rick DuFer
  16. Del mangiar carne Plutarco
  17. L'intelligenza degli animali Plutarco
  18. Come saremo Luca De Biase
  19. Apologia di Socrate Platone
  20. Enchiridion - Manuale di Epitteto Lucio Flavio Arriano
  21. Il tempo in una bottiglia. Storia naturale del vino Rob DeSalle
  22. Silicon Valley. I signori del silicio Evgeny Morozov
  23. Come distinguere l'adulatore dall'amico Plutarco
  24. Le fabbriche di bene Adriano Olivetti
  25. Simone Weil Cristina Giachi
  26. Beatles Ernesto Assante
  27. In America Tiziano Terzani
  28. L'arte di essere felici Seneca
  29. Sillabario di genetica per principianti Guido Barbujani
  30. Helgoland Carlo Rovelli
  31. Apologia di Socrate Platone
  32. Noi sogniamo il silenzio Adriano Olivetti
  33. Lezioni di giardinaggio planetario GOLD Lorenza Zambon
  34. Le mie risposte alle grandi domande Stephen W. Hawking
  35. David Bowie. L'uomo che cadde sulla terra Pippo Delbono
  36. Il bisogno di pensare Vito Mancuso
  37. Pier Paolo Pasolini Roberta Dalessandro
  38. L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina Daniele Coen
  39. La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare Andrea Marcolongo
  40. Le piante sono brutte bestie Renato Bruni
  41. Armati di scienza Elena Cattaneo
  42. La scimmia nuda Desmond Morris
  43. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  44. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  45. L'evoluzione è ovunque Marco Ferrari
  46. L'infinito senza farci caso Franco Arminio
  47. Guida per umani all'intelligenza artificiale Marco Gori