Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Dalla filosofia aporetica alla musica aporetica: Profili di ricerca nella musica contemporanea

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Il volume raccoglie i profili della innovativa ricerca filosofica e sociale fondata dal compositore di musica contemporanea Alberto Patron, offrendo al pubblico una diretta illustrazione dei fondamenti alla base della Musica Aporetica, applicazione pratica dei principi filosofici aporetici. Il contenuto dirompente del volume apre nuove prospettive per la creatività futura. L'espressione musicale contemporanea non è solo ricerca fine a se stessa, ma è una visione del mondo, che ci invita a riconsiderare tutte le cose e vivere attivamente il nostro viaggio, come dice Patron: sul palco come nella vita.

The volume collects profiles of the innovative philosophical and social research founded by contemporary music composer Alberto Patron, offering to the public a direct illustration of the fundamentals behind Aporetic Music, a practical application of aporetic philosophical principles. The disruptive content of the volume opens up new perspectives for future creativity. Contemporary musical expression is not just rese-arch for its own sake, but is a vision of the world, which invites us to re-consider all things and actively live our journey, as Patron says: on stage as in life.

© 2025 Armando Editore (eBook ): 9791259848789

Fecha de lanzamiento

eBook : 9 de mayo de 2025

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  2. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  3. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  4. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  5. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  6. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  7. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  8. John Milbank Marco Salvioli
  9. Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  10. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  11. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  12. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  13. La Certosa di Parma Stendhal
  14. La vita militare Edmondo De Amicis
  15. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  16. Il Principino Ida Baccini
  17. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  18. Teseo André Gide
  19. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  20. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  21. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  22. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  23. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  24. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  25. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  26. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  27. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  28. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  29. Odissea T.E. Lawrence
  30. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  31. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  32. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  33. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  34. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  35. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  36. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  37. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  38. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  39. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  40. Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole: Le mie avventure in sella a Margot Paolo Merlini
  41. Le macchinazioni Baret Magarian
  42. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  43. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  44. Fine d'anno Paola Drigo