Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Il filo del pensiero. Tessere, scrivere, pensare

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

«Quel che ci tranquillizza… è infilare un filo, quel famoso filo del racconto di cui è fatto anche il filo della vita», dice Musil. Il filo è il caos fatto ordine, è il groviglio che trova struttura, è la linea che esce dal labirinto. Filare, pensare, scrivere: tutte azioni che sgorgano da questa necessità primordiale di imprimere una forma, una direzione, un senso. Già la Bibbia indicava, accanto al bisogno del cibo, quello di avere una «seconda pelle» come protezione. Filava Eva, tesseva Pelenope, cuciva e lavorava a maglia Maria. Dal filo di Arianna alla tela di Aracne, dalla corda di Ananke alle abilità tessili di Atena, il volume segue il farsi metaforico del filo, del tessuto e dell'intreccio, per approdare al contenuto simbolico del vestire e dello spogliare, che evocano l'interno e l'esterno del corpo, l'ambito morale e quello materiale, sofisticazione e virtù, menzogna e verità. Un percorso, questo, che ci porta direttamente alla metafora della rete internet, odierna «tessitura» che comprime il tempo e dilata lo spazio, e tradisce la profonda aspirazione contemporanea, inebriata di immanenza, a non accettare né prima e dopo, né inizio e fine.

© 2021 Orthotes (Ebook): 9788893143240

Fecha de lanzamiento

Ebook: 7 de octubre de 2021

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  2. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  3. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  4. Newton AA.VV.
  5. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  6. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  7. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  8. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  9. La stella nera: Magia e potere nell'era di Trump Gary Lachman
  10. Italiani illustri Piero Gobetti
  11. Mir: Dialoghi sulla pace al confine della guerra in Ucraina Francesco Vietti
  12. Com'è successo Giordana Pallone
  13. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  14. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  15. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  16. Gli intrecci del fiume: Piccole trame in equilibrio variabile Elisa Cozzarini
  17. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  18. Potere blu AA.VV.
  19. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  20. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  21. Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere Marco Truzzi
  22. Introduzione all'I Ching: La grande avventura del Libro dei mutamenti Tiziano Mattei
  23. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  24. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  25. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  26. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  27. Corpo Appennino: In cammino dal Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema Simona Baldanzi
  28. Con i piedi nel vuoto: Giorni lenti accanto a mio padre Gervasio Innocenti
  29. Svevo AA.VV.
  30. Una quasi eternità Antonella Moscati
  31. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  32. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  33. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  34. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  35. Vischioso Susanne Wedlich
  36. Le bambine della palude. Una vacanza da paura! Taylor Dolan
  37. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  38. Diario di una molecola psicoattiva Cristina Nori
  39. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  40. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico