Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

La questione israeliana

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Nella prima, "Quanto israeliani sono gli arabi israeliani", si mettono in luce i vari aspetti della limitata integrazione socioeconomica della corposa minoranza arabo-israeliana, con i problemi di convivenza ma anche di fedeltà allo Stato che ciò comporta. La seconda, "Vivere con le tribù?", estende l'analisi agli altri segmenti sociali oggetto di (auto)segregazione, come gli ultraortodossi, e alle ricadute di tale situazione sotto vari profili, non ultimo quello – fondamentale nel caso israeliano – militare. La terza e ultima parte, "Che cosa si muove attorno a Israele", affronta lo scenario regionale, con particolare riferimento a Iran, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto, senza trascurare il ruolo degli Stati Uniti. Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2021 Limes (eBook ): 9788893104388

Fecha de lanzamiento

eBook : 11 de junio de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. MicroMega 1/2025: Fine del sogno europeo? AA. VV.
  2. L'ombra della Bomba AA.VV.
  3. L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  4. La Cina resta un giallo AA.VV.
  5. MicroMega 4/2022 AA.VV.
  6. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  7. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  8. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  9. Mafia Lupo Salvatore
  10. La tua casa pagherà Steph Cha
  11. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  12. Il contrario di padre Sebastiano Mondadori
  13. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
  14. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  15. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  16. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  17. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  18. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  19. Psicopompo Amélie Nothomb
  20. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  21. Quanto vale una balena: Le illusioni del capitalismo verde Adrienne Buller
  22. Fellini anarchico Goffredo Fofi
  23. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  24. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
  25. Gianni Versace: Il giovane favoloso Tony Di Corcia
  26. Il giudice e Mussolini Raffaele Vescera
  27. Prima della rivolta Michele Turazzi
  28. Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
  29. Mai dati Chiara Lalli
  30. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  31. Marco Polo Viktor Šklovskij
  32. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  33. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  34. Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste Luca Ronconi
  35. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  36. Bruttezza Moshtari Hilal
  37. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  38. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  39. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi