Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Le porte del mito

31 Calificaciones

3.8

Duración
3H 43min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

«Succede spesso di aprire un saggio o un romanzo moderno e trovare una frase, una citazione, un verso che ci par di conoscere. Ma certo: è Omero, è Platone, è Eschilo… E allora mi fermo a pensare. Perché non ho mai colto quei frammenti sparsi come pietre preziose in testi greci dei generi più vari: distillati di una sapienza allo stato puro, trasparente e diretta?». Lettrice, traduttrice e interprete della saggezza antica, Maria Grazia Ciani ha interrogato per tutta la vita la lingua greca, custode del mito per eccellenza. Oggi ne incontra con occhi nuovi alcune figure e storie per consegnarcele in un libro che induce a riscoprire quanto ancora abbiano da dirci queste vicende che sembrano parlare del destino dell’uomo. Partendo proprio dalla lingua e dalle singole parole si approda allo sterminato universo dell’Iliade e l’Odissea, alle immagini più potenti delle tragedie e quindi al passaggio da modelli di vita individuale a quelli collettivi della città, fino alle incursioni nella terra dei morti e alla riscoperta di personaggi cancellati o rimossi a favore di altri. Sotto l’apparente astrattezza del «divertimento raffinato», un deposito di valori e memoria, imprevedibile e ricco di spunti.

© 2022 Storyside (Audiolibro ): 9789152179239

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 28 de febrero de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. La morte di Penelope Maria Grazia Ciani
  2. Circe Madeline Miller
  3. Olympos Giorgio Ieranò
  4. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  5. La canzone di Achille Madeline Miller
  6. Gli eroi della guerra di Troia Giorgio Ieranò
  7. Eroi Giorgio Ieranò
  8. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  9. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  10. L’Eneide di Didone Marilù Oliva
  11. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  12. La figlia unica Guadalupe Nettel
  13. Femminili singolari Vera Gheno
  14. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  15. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  16. I baffi Emmanuel Carrère
  17. La vegetariana Han Kang
  18. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  19. Sortilegi Bianca Pitzorno
  20. L'avversario Emmanuel Carrère
  21. La valle dell'eden John Steinbeck
  22. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  23. Mi dica tutto Rosario Lisma
  24. Tokyo express Matsumoto Seichō
  25. Le sette morti di Evelyn Hardcastle Stuart Turton
  26. Una storia americana Francesco Costa
  27. Shantaram Gregory David Roberts
  28. Helgoland Carlo Rovelli
  29. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  30. Kobane calling Zerocalcare
  31. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  32. Herbariae Giulia Paganelli
  33. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  34. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  35. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  36. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  37. Il mito di Sisifo Albert Camus
  38. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  39. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  40. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  41. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  42. L'amore è un Dio Eva Cantarella
  43. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  44. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  45. Tre piani Eshkol Nevo