Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for Storie da emisferi differenti: un libro dal futuro

Storie da emisferi differenti: un libro dal futuro

Duración
2 h 57 m
Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Novelas

Un manoscritto che proviene dal futuro, una raccolta di storie che giungono a noi da un’altra dimensione, da un futuro in cui la terra, dopo una grande catastrofe, si è divisa in due metà, un emisfero orientale e uno occidentale, che sono collegati da sottilissimi filamenti. La vita è andata avanti indipendentemente, e ogni emisfero ha seguito la sua strada, l’Ovest la tecnologia portata all’eccesso, l’Est la spiritualità e la meditazione. Ma, sottili fili tengono ancora i due emisferi in contatto e due protagonisti uno dell’est e uno dell’ovest hanno una missione da compiere….Storie che si inseguono come scatole cinesi, una dentro l’altra, e che poi si riuniscono in un finale a sorpresa…. Le musiche che sono parte integrante della narrazione sono di Artestudio 53 di Firenze.

© 2024 Gli Ascolta Libri (Audiolibro): 9781987119107

Fecha de lanzamiento

Audiolibro: 25 de enero de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  2. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  3. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  4. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  5. Tesoretto dell'Amico di casa renano
    Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  6. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  7. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  8. Primo maggio
    Primo maggio Edmondo De Amicis
  9. Confessione postuma
    Confessione postuma Gaspare Invrea
  10. Il Principino
    Il Principino Ida Baccini
  11. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  12. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  13. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  14. Teseo
    Teseo André Gide
  15. 1816: L'anno senza estate
    1816: L'anno senza estate Massimo Minella
  16. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  17. Solo per dirti addio
    Solo per dirti addio Irene Pavan
  18. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  19. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  20. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII
    Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  21. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  22. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi
    Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  23. Attraverso lo specchio
    Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  24. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  25. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  26. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  27. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  28. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
    Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  29. Il trauma di Caporetto: Storia, letteratura e arti
    Il trauma di Caporetto: Storia, letteratura e arti AA.VV.
  30. Noi Siamo i Nostri Dei
    Noi Siamo i Nostri Dei Ho Trung Le
  31. L'INTELLETTUALE RILUTTANTE
    L'INTELLETTUALE RILUTTANTE Pier Aldo Rovatti
  32. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  33. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  34. La mente virtuale
    La mente virtuale Giulio de Martino
  35. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  36. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica
    Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  37. Luci sul mare: Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland
    Luci sul mare: Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland Claudio Visentin
  38. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  39. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  40. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  41. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada