Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Vita di Bernardo di Chiaravalle

1 Calificaciones

5

Duración
2H 12min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Religión y espiritualidad

Bernardo di Chiaravalle, fu un monaco e abate francese cistercense, fondatore della celebre abbazia di Clairvaux e di altri monasteri. Viene venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Canonizzato nel 1174 da papa Alessandro III, fu dichiarato Dottore della Chiesa, da papa Pio VIII nel 1830. Nel 1953 papa Pio XII gli dedicò l'enciclica Doctor Mellifluus. Questo racconto della vita si San Bernardo è stato scritto dal sacerdote Giulio Barberis, nel 1890. A conclusione dell’opera, quattro preghiere di Bernardo di Chiaravalle. Cornice musicale di Kevin Mac Leod.

© 2024 Gli Ascolta Libri (Audiolibro ): 9781509425501

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 25 de enero de 2024

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
    2. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
    3. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
    4. Mafia Lupo Salvatore
    5. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
    6. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
    7. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
    8. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
    9. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
    10. La sensualità del libro: Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi Angelo Floramo
    11. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    12. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
    13. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
    14. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
    15. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    16. Sacro niente Giovanni Bitetto
    17. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
    18. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
    19. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
    20. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
    21. Verga AA.VV.
    22. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
    23. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
    24. Lady Frankenstein: e l'orrenda progenie Silvia Neonato
    25. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
    26. Italiani illustri Piero Gobetti
    27. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
    28. Sant'Anselmo AA.VV.
    29. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
    30. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
    31. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    32. Questa è già la mia vita Marina Premoli
    33. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
    34. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
    35. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
    36. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
    37. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
    38. Infanzia Jean-Jacques Sempé
    39. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
    40. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
    41. Wa - Armonia AA. VV.