Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Un futuro illimitato: Bollettino del Centro studi Dolores Prato Volume I marzo 2023-febbraio 2024

Series

1 of 10

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Nel volume sono raccolti tutti i numeri del «Bollettino del Centro Studi Dolores Prato» di Treia pubblicati dal marzo 2023 al febbraio 2024. Il bollettino, che contiene scritti inediti dell'autrice, saggi e notizie su eventi dedicati, è a cura di Elena Frontaloni, direttrice scientifica del Centro Studi, con la collaborazione di Liliana Palmieri, direttrice tecnica del Centro Studi. Viene pubblicato con cadenza mensile e spedito via mail a coloro che ne facciano richiesta al seguente indirizzo: {{centrostudidoloresprato@comune.treia.mc.it}}.

© 2024 Quodlibet Note azzurre (eBook ): 9788822914569

Fecha de lanzamiento

eBook : 5 de agosto de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  2. La terribile lingua tedesca Mark Twain
  3. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  4. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  5. Donne, mito e politica: La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt Barbara Lanati
  6. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  7. Moravia AA.VV.
  8. Le prime testimonianze in lingua latina. Le parole della guerra. Il latino nei toponimi d'Italia. Virgilio AA.VV.
  9. Pro e contro Dante: Il futuro della poesia Emma Giammattei
  10. Il confine Silvia Cossu
  11. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  12. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  13. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  14. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  15. La squilibrata Juliet Escoria
  16. Hunger strike Alberto Nettuno
  17. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  18. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  19. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  20. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  21. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  22. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  23. La donna capovolta Titti Marrone
  24. Terrorismo italiano Giovanni Bianconi
  25. Il caso Deruga Ricarda Huch
  26. L'ora senza ombre AA.VV.
  27. Non ancora Cristina Pacinotti
  28. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  29. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  30. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  31. La scrittrice nel buio Marco Malvestio
  32. L'ospite triste Matthias Nawrat
  33. Eroi Andrea Pennacchi
  34. Piccole apocalissi Livio Santoro
  35. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  36. I signori Golovlëv ­Michail Saltykov-Ščedrin
  37. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
  38. Due gemelle troppo diverse Kathryn Siebel
  39. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  40. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  41. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  42. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  43. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  44. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  45. Le scavatrici Taina Tervonen
  46. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  47. La Comune di Parigi e l'Europa della Comunità?: Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871) Luciano Curreri