Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola

1 Calificaciones

5

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Frutto di un intreccio di evoluzione biologica ed evoluzione culturale, il linguaggio umano non è solo un mezzo di comunicazione ma anche un potente strumento di rappresentazione, e quindi di controllo e manipolazione, della realtà. Uno strumento che solo l'essere umano ha sviluppato e che per questo motivo costituisce un elemento centrale della nostra natura. Eppure, nonostante questa centralità e nonostante la grande quantità di ricerche condotte sul tema, sappiamo ancora poco della sua origine. Non abbiamo una spiegazione, ma negli ultimi decenni sono emerse alcune ipotesi, che a loro volta hanno aperto nuove prospettive in molti campi del sapere, dall'etologia cognitiva alla filosofia della mente, dalle neuroscienze alla biologia evolutiva, dalla paleoantropologia all'informatica. Con la competenza e il rigore del divulgatore esperto, Lorenzo Pinna racconta queste ipotesi, le risposte che hanno fornito e le nuove domande che hanno generato. E nel farlo ci mostra non solo quanto questo argomento sia affascinante e complesso, ma anche come procede la ricerca scientifica, fra tentativi, intuizioni e discussioni.

© 2024 Codice Edizioni (eBook ): 9791254501306

Fecha de lanzamiento

eBook : 6 de noviembre de 2024

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    2. Hunger strike Alberto Nettuno
    3. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
    4. Vischioso Susanne Wedlich
    5. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
    6. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
    7. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
    8. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
    9. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
    10. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
    11. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
    12. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
    13. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
    14. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
    15. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
    16. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
    17. Il confine Silvia Cossu
    18. Mafia Lupo Salvatore
    19. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    20. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
    21. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
    22. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
    23. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
    24. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
    25. Plastica Malcom de Chazal
    26. La fine della morte: Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale Riesewieck Moritz
    27. Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
    28. Verga AA.VV.
    29. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
    30. La Bohème italiana Emilio Salgari
    31. Volevo essere Vincent Gallo Sergio Oricci
    32. Il caso Deruga Ricarda Huch
    33. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    34. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
    35. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
    36. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
    37. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
    38. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi