Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Vite rubate: Dal sogno capitalista al Futilitarismo

Series

1 of 51

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Negocios y finanzas

Il libro che ci rivela la condizione di futilità in cui siamo costretti a vivere e ci mostra come fare per riprenderci il futuro. È raro che un libro di filosofia ed economia ci parli in maniera così diretta, quasi intima, della nostra condizione esistenziale. Con sgomento chi legge scopre che la persona intrappolata in attività inutili, valutate in base al denaro e non all'impatto sociale che generano, è lui, proprio lui, il lettore stesso. Sue sono le sensazioni di precarietà e di isolamento che rendono coloro che lo circondano concorrenti o compratori dell'immagine posticcia che deve costruire per essere appetibile nel mercato del lavoro. Lui si rivela l'Homo Futilitus, è lui che ricopre il ruolo di direttore marketing del prodotto, anzi del brand, che egli stesso è e che si vede costretto a vendere. Neil Vallelly ci conduce, con ricchezza di esempi che abbracciano epoche e paesi diversi, lungo il cammino che ci ha condotto al punto in cui siamo, dove ci sembra normale ciò che non lo è, dove tutte le colpe e le responsabilità sono addossate a ciascuno di noi invece che al sistema neoliberista, la cui atmosfera orwelliana ci rende difficile persino respirare. Un libro straordinario, specchio della nostra realtà, che dopo averci svelato l'abisso in cui siamo stati gettati, ci rivela con forza che una via d'uscita c'è, che non siamo monadi, ma esseri che agendo insieme possono creare una comunità in cui non esiste solo il proprio bene, ma il bene di tutti.

© 2023 Edizioni di Atlantide (eBook ): 9791280028662

Traductores : Thomas Fazi

Fecha de lanzamiento

eBook : 17 de enero de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  2. Le Mariage Diane Johnson
  3. La stella nera: Magia e potere nell'era di Trump Gary Lachman
  4. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  5. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  6. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  7. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  8. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  9. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  10. L'arte che abbiamo attraversato: Fotogrammi di entusiasmo e avventure Anna Peyron
  11. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  12. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  13. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  14. Le parole di Calvino AA.VV.
  15. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  16. De Amicis AA.VV.
  17. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  18. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  19. La questione israeliana AA.VV.
  20. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  21. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  22. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  23. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  24. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  25. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  26. Perseo: L'audacia dell'avventura AA.VV.
  27. Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana Roberto Arlt
  28. Pasta madre Roberta Ferraris
  29. Il Maestro Oscuro Aleister Crowley
  30. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  31. La tua casa pagherà Steph Cha
  32. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  33. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  34. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  35. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  36. Racconti di un pellegrino russo Mimep Docete
  37. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  38. Fare femminismo Giulia Siviero
  39. L'alfabeto della vita: Poetica della Biodanza Giovanna Benatti