Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini

Serie

1 of 16

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Nella Barcellona dei nostri giorni, i protagonisti di alcune delle maggiori opere letterarie sulla città catalana, Petra Delicado, Clara Barceló, Pepe Carvalho e molti altri con loro, scappano da una stanzetta malridotta del Raval e tornano come spettri in libertà alla Barcellona narrata nei libri. Vagano indisturbati, entrano in caffè e teatri, si calano di nuovo nei luoghi che conoscono, oggi mutati profondamente se non addirittura scomparsi, svelandoci una città più intima e segreta. Grazie a loro scopriamo una Barcellona a tratti sconosciuta, ben lontana dalla cristallizzazione turistica e modernista che da sempre ne accompagna l'immaginario. I quartieri barcellonesi e gli episodi salienti nella vita della città e dei suoi abitanti, le Esposizioni universali, le rivolte anarcosindacaliste e la guerra civile compongono un iridescente rosone gaudiano non solo letterario ma artistico, storico e culturale. Frequenteremo personaggi amati o saremo sedotti per la prima volta da scrittori e grandi classici della letteratura novecentesca catalana e castigliana: da Carlos Ruiz Zafón a Josep Pla con "Un signore di Barcellona"; e poi Joan Sales, Salvador Espriu, Mercè Rodoreda con il suo "La piazza del Diamante", Eduardo Mendoza, i romanzi polizieschi di Manuel Vázquez Montalbán e Alicia Giménez-Bartlett.

© 2020 Exorma edizioni (Ebook): 9788831461108

Data di uscita

Ebook: 20 marzo 2020

Potrebbero piacerti

  1. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  2. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  3. Le scavatrici Taina Tervonen
  4. Potere blu AA.VV.
  5. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  6. Le madri lontane Stefania Prandi
  7. Sono fame Natalia Guerrieri
  8. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  9. Il confine Silvia Cossu
  10. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  11. L'arte e la morte Antonin Artaud
  12. Il caso Deruga Ricarda Huch
  13. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  14. Più a est di Radi Kürkk Gianluca Di Dio
  15. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  16. L'ora senza ombre AA.VV.
  17. L'altare del passato Guido Gozzano
  18. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  19. Chilean electric Fernández Nona
  20. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  21. Il giardiniere e la morte Georgi Gospodinov
  22. Quasimodo AA.VV.
  23. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  24. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  25. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  26. La casa sul cartello María José Ferrada
  27. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
  28. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  29. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  30. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
  31. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  32. Vischioso Susanne Wedlich
  33. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  34. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  35. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  36. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  37. Sportivo sarà lei Beppe Viola
  38. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  39. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  40. Le bambine della palude. Una vacanza da paura! Taylor Dolan
  41. Hunger strike Alberto Nettuno
  42. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  43. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  44. Bergson AA.VV.

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora