Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

L'Europa di Gramsci: Filosofia, letteratura e traducibilità

Serie

1 of 1

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

I saggi raccolti nel volume analizzano la ricezione della cultura filosofica e letteraria europea nell'opera di Antonio Gramsci. La dimensione europea caratterizza fortemente l'originalità del pensiero gramsciano, ricco di influenze eterodosse rispetto alla tradizione del socialismo italiano e del marxismo positivista: una particolare lettura dell'idealismo tedesco e dell'Illuminismo, del soggettivismo di Sorel e Bergson, della dialettica di Lenin; del significato sociale dell'opera letteraria di Goethe, dei fratelli Grimm, di Tolstoj, Dostoevskij, Kipling, Dickens, del teatro di Ibsen, del Proletkult rivoluzionario, a partire dagli anni universitari torinesi fino alle traduzioni negli anni del carcere. Oltre a tali argomenti, i saggi raccolti trattano della critica del senso comune nel romanzo d'appendice (Dumas e Sue), del pragmatismo e dell'empirio-criticismo; dei punti di contatto col marxismo contemporaneo di Lukács; della riflessione sul linguaggio e sulla traducibilità dai vasti risvolti teorici, nonché direttamente politici. Potrà emergere dunque, dal complesso dei saggi, la concezione in Gramsci di una profonda unità dialettica e traducibilità reciproca delle culture e delle società europee, nell'arco di una ricerca ventennale costantemente volta alla fondazione di una nuova egemonia. A cura di Lelio La Porta e Francesco Marola.

© 2022 Bordeaux (Ebook): 9791259631619

Data di uscita

Ebook: 15 settembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  2. 7 ottobre 2023: Israele brucia Fiamma Nirenstein
  3. MicroMega 5/2021 AA.VV.
  4. MicroMega 2/2023 AA.VV.
  5. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  6. Biografie dalla Storia: Gerarchi nazisti Lucas Pavetto
  7. Roger Scruton AA.VV.
  8. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  9. Le intelligenze dell'intelligence AA.VV.
  10. Hegel Marx Nietzsche: o il regno delle ombre Henri Lefebvre
  11. La scelta Sigfrido Ranucci
  12. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  13. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  14. Il mondo cambia l'Ucraina AA.VV.
  15. L'Arte Ribelle: Storia del cabaret da Parigi a Milano Flavio Oreglio
  16. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  17. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  18. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  19. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  20. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  21. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  22. Levi-Strauss AA.VV.
  23. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  24. Violenza Di Genere, Femmiicidio E Diritti Umani Delle Donne Karla I P Cuellar
  25. Sulla sempiternità della natura: Riflessioni di un materialista (non soltanto) storico Lelio La Porta
  26. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  27. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  28. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  29. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  30. Un Carmelo Bene di meno. Discritture di Nostra Signora dei Turchi Marco Sciotto
  31. Parla col bosco: Dialoghi e meditazioni con gli alberi Vittorino Mason
  32. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  33. Narcos del Norte Mike Wallace
  34. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  35. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  36. Leggenda aurea : Vite dei Santi, La Iacopo da Varagine
  37. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  38. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  39. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  40. La nascita del teatro ebraico: Persone, testi e spettacoli dai primi esperimenti al 1948 Raffaele Esposito
  41. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  42. Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  43. Adoviolenza: La psicoanalisi e la violenza degli adolescenti GRiM, Gruppo Ricerca Minori
  44. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  45. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora