Gabriella
8 ago 2022
Magnifico come sempre Camilleri e lettura magistrale
Una galleria dolce e amara di storie e personaggi fatta di umorismo e di tragedia, di magia e di morte. Un romanzo di formazione sullo sfondo di una Vigàta d’altri tempi.
© 2022 Sellerio/Camilleri (Audiolibro): 9788838943393
Data di uscita
Audiolibro: 5 agosto 2022
Una galleria dolce e amara di storie e personaggi fatta di umorismo e di tragedia, di magia e di morte. Un romanzo di formazione sullo sfondo di una Vigàta d’altri tempi.
© 2022 Sellerio/Camilleri (Audiolibro): 9788838943393
Data di uscita
Audiolibro: 5 agosto 2022
Entra in un mondo di storie
Basato su 159 valutazioni
Coinvolgente
Commovente
Tenero
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 159
Gabriella
8 ago 2022
Magnifico come sempre Camilleri e lettura magistrale
Emilia
20 ago 2022
All’inizio sembra poco accattivante, che indulge su temi ‘pruriginosi’; poi diventa sempre più coinvolgente e Camilleri non delude mai. Fantastico il lettore!!!
Mimma
22 ago 2022
Camilleri è sempre garanzia di letture piacevoli, l’avevo già letto in cartaceo, ma ascoltarlo è stato bello, anche se Michele Riondino , per quanto bravo,non riesce assolutamente a rifare l’accento siciliano
Margherita
9 ago 2022
Romanzo godibilissimo del grande maestro Camilleri. Bravissimo Riondino nella lettura.
Paola
2 ott 2022
Ormai i romanzi/racconti di Camilleri mi fanno questo effetto: causano dipendenza e donano benessere.
Rosaria
31 ott 2022
Storia coinvolgente ma è la maestri nella lettura a fare la magia!
Roberto
30 mar 2023
Camilleri è Camilleri.. Ma quanto è bravo RiondinoLettura magistrale!!
Giuliana
19 ago 2022
Solo il Maestro poteva parlare d'amore dentro un bordello e raccontare di amicizia durante la guerra. Un racconto "affatato" e magico.Riondino: un grande.Giuliana O.
Tiziano
14 set 2023
Abbiamo dimenticato alcuni "valori" espressi (in dialetto e non) in questo libro. Altri stentiamo a dimenticarli. L'evocazione descrittiva di alcuni termini, tuttavia, è appannaggio di nativi o grandi conoscitori della Sicilia (in particolare orientale).Grazie, maestro. Ovunque tu sia.
Elena
23 ago 2022
Si
Italiano
Italia