C(h)ia
3 ott 2021
Uno dei libri più belli mai letti in assoluto, finito nel giro di qualche giorno, è diventato una droga. Bravissimo il lettore 👏👏👏👏
Alla sua pubblicazione nel 1831, “Notre Dame de Paris”, la prima opera di Victor Hugo, ebbe un successo immenso. Tutto il romanzo è molto più del semplice racconto di un intreccio di amori impossibili, come quello di Quasimodo - meglio conosciuto come il Gobbo di Notre Dame - per l'incantevole zingara Esmeralda, o quello tetro, lascivo e peccaminoso dell'arcidiacono Claude Frollo. La vera protagonista del romanzo è proprio la storica cattedrale con le sue guglie, le sue torri, i suoi mostri scolpiti, i suoi pinnacoli che si stagliano su una Parigi variopinta e brulicante di personaggi.
© 2019 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9788889352816
Traduttori: Claudio Carini
Data di uscita
Audiolibro: 29 aprile 2019
Alla sua pubblicazione nel 1831, “Notre Dame de Paris”, la prima opera di Victor Hugo, ebbe un successo immenso. Tutto il romanzo è molto più del semplice racconto di un intreccio di amori impossibili, come quello di Quasimodo - meglio conosciuto come il Gobbo di Notre Dame - per l'incantevole zingara Esmeralda, o quello tetro, lascivo e peccaminoso dell'arcidiacono Claude Frollo. La vera protagonista del romanzo è proprio la storica cattedrale con le sue guglie, le sue torri, i suoi mostri scolpiti, i suoi pinnacoli che si stagliano su una Parigi variopinta e brulicante di personaggi.
© 2019 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9788889352816
Traduttori: Claudio Carini
Data di uscita
Audiolibro: 29 aprile 2019
Entra in un mondo di storie
Basato su 116 valutazioni
Coinvolgente
Commovente
Triste
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 5 di 116
C(h)ia
3 ott 2021
Uno dei libri più belli mai letti in assoluto, finito nel giro di qualche giorno, è diventato una droga. Bravissimo il lettore 👏👏👏👏
Jessica
4 ott 2021
Non ho apprezzato il lettore all'inizio, mai poi alla fine mi sono lasciata guidare dalla sua voce.Consiglio vivamente l'ascolto, è un libro stupendo che contiene nozioni di filosofia e di architettura molto interessanti. La storia è commovente ma davvero bella
Terra Franca
10 mag 2022
Romanzo magistrale, una lettura incredibile.
Andrea
12 lug 2022
Storia di sopraffazione del maschio sulla donna in quattro diverse forme ed uno dei primi romanzi femministi della storia. Inoltre letto MAGISTRALMENTE!
Mariagrazia
30 set 2022
Narratore bravissimo. Sul libro c'è poco da dire: è un capolavoro, anche se in alcuni punti è un tantino pesante.
Italiano
Italia