Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Gli Ultimi Guerrieri: Viaggio nelle Riserve Indiane

Series

2 of 4

Duration
3H 44min
Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Un viaggio affascinante tra gli Ultimi Guerrieri, dalla parte dei Nativi Americani. Un Davide Nativo Americano lotta contro un Golia rappresentato dalla avidità senza fine delle multinazionali. Nello scenario ammaliante dei pow wow, le feste delle riserve indiane in costume tradizionale, l’autrice abbraccia la causa di un popolo che difende la Madre Terra, e lotta per la propria identità, dopo secoli di ingiustizie e sopraffazioni da parte dell'Uomo Bianco. Raffaella Milandri confronta cultura, usanze e cerimonie delle due tribù, i Crow e i Lakota, anticamente nemiche. Viene rapita da una spiritualità profonda a favore dell’ambiente e del Pianeta, e da una cultura all’insegna del rispetto e dell’uguaglianza. Per i Lakota i problemi non sono solo i Trattati mai rispettati dal Governo degli Stati Uniti, che li hanno privati delle terre sacre, le Black Hills; incombono anche oleodotti, miniere di uranio e d'oro che feriscono la Natura e avvelenano l'Uomo. Battaglie senza arco e frecce, ma con tanta determinazione da parte degli Uomini Rossi.

© 2024 Mauna Kea Edizioni (Audiobook): 9791223082515

Release date

Audiobook: November 3, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Plastica Malcom de Chazal
  2. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  3. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  4. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  5. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  6. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  7. Eterotopie anarchiche Salvo Vaccaro
  8. Rosso cobalto: Come il sangue del Congo alimenta le nostre vite Siddharth Kara
  9. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  10. Adesso si Roberto Delogu
  11. Le macchinazioni Baret Magarian
  12. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  13. Il dannato caso del Signor Emme Massimo Roscia
  14. Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti John Reed
  15. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  16. Mafia Lupo Salvatore
  17. Movieola! John Domini
  18. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  19. L'età difficile Elisabetta Mondello
  20. Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura Mario Cucinella
  21. Dopo il lavoro: Una storia della casa e della lotta per il tempo libero Nick Srnicek
  22. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  23. Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco - Ops Maicol&Mirco
  24. Donna sul fronte Alaine Polcz
  25. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  26. Somma Zero: Il primato tecnologico e digitale tra Cina e USA Carlotta Rinaudo
  27. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  28. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  29. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  30. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  31. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  32. Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti Leonard Mazzone
  33. Piet Mondrian AA.VV.
  34. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  35. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  36. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  37. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  38. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  39. LA NOSTRA RIVOLUZIONE: VOCI DI DONNE ARABE Hamid Zanaz
  40. La Polonia imperiale AA.VV.
  41. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  42. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  43. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  44. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  45. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now