Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il mondo su misura: Introduzione al negazionismo scientifico

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Il negazionismo scientifico è un problema per le nostre società democratiche, perché contesta risultati scientifici consolidati sulla base di motivazioni ideologiche o economiche, e costruisce un'immagine del mondo che risponde più ai bisogni e ai desideri di chi respinge i risultati della scienza che alle indicazioni fornite dai fatti. Un mondo su misura, insomma. Ma chi sono i negazionisti? Quali strategie retoriche usano? Perché riescono a far presa su certi settori dell'opinione pubblica (riservando peraltro qualche sorpresa)? E le comunità scientifiche sono del tutto esenti da responsabilità per lo scetticismo, che talvolta diventa dichiarata ostilità, con cui alcuni profani guardano ai risultati del loro lavoro? In questo saggio, Luca Tambolo racconta quel che sappiamo sul fenomeno del negazionismo scientifico e risponde a queste domande. Conoscere il negazionismo scientifico è il punto di partenza per mitigarne le conseguenze, ma anche per evitare che questa espressione venga usata in maniera impropria per generare confusione e per zittireil dissenso quando questo riguarda le eventuali conseguenze dei risultati della ricerca sul piano della deliberazione pubblica.

© 2024 Codice Edizioni (Ebook): 9791254501177

Release date

Ebook: February 21, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Carne coltivata Arianna Ferrari
  2. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  3. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  4. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  5. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  6. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  7. L'uomo e la morte Edgar Morin
  8. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  9. Girlhood Melissa Febos
  10. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  11. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  12. Un senso alla vita: Indagine filosofica sull'essenziale Pascal Chabot
  13. Anima Liberation Front: Una relazione per lo stato civile Leonardo Caffo
  14. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  15. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
  16. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  17. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  18. Contro il lavoro Philippe Godard
  19. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  20. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  21. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  22. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  23. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
  24. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario
  25. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
  26. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  27. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  28. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
  29. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  30. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  31. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  32. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  33. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  34. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People
  35. Incontri libertari Simone Weil
  36. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  37. All'ombra del dragone: Il Sudest asiatico nel secolo cinese Sebastian Strangio
  38. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  39. Mito Jean-Pierre Vernant
  40. Le pervestite Camilla Cederna
  41. Polvere e ossa: Edward Drinker Cope e Othniel Charles Marsh, due paleontologi a caccia di dinosauri nel Far West Gabriele Ferrari
  42. La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
  43. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now