Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

LGBTQIA+

1 Calificaciones

1

Series

1 of 16

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

L'acronimo LGBTQIA+ designa tutte le persone che per orientamento sessuale, identità e/o espressione di genere, caratteristiche anatomiche non aderiscono agli standard del binarismo cisessuale e dell'eterosessualità. Esso conferisce quindi coesione ai movimenti delle minoranze sessuali, veicolando l'idea che esse costituiscano un unico gruppo sociale. Ma evidenzia anche la molteplicità delle soggettività che tiene assieme, per evitare che alcune ottengano un eccesso di visibilità e occultino le altre. L'unità evocata dalla sigla non impedisce quindi, e anzi incoraggia l'emergere di divisioni interne a quella che può essere considerata una comunità soltanto in senso contingente e pluralistico. Il libro ricostruisce in modo agile e sintetico le tensioni dialettiche che nell'ultimo secolo e mezzo hanno attraversato, e ancora attraversano, i movimenti LGBTQIA+, conducendoli a importanti conquiste e ponendoli di fronte a problemi nuovi.

© 2021 Treccani (eBook ): 9788812009633

Fecha de lanzamiento

eBook : 24 de junio de 2021

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
    2. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
    3. Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
    4. Tre donne sull'isola Lidia Ravera
    5. Racconti italiani gotici e fantastici. Esperimenti AA.VV.
    6. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
    7. Volto verde, Il Gustav Meyrink
    8. Sugar Pop Elisa Pavan
    9. Albero. Tavolo. Libro. Lois Lowry
    10. Portofino blues Valerio Aiolli
    11. Grande terra sommersa Alessandro De Roma
    12. Bulky Raffaella Simoncini
    13. Corpomatto Cristina Venneri
    14. Padre Sergio ed altri racconti Leone Tolstoj
    15. Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
    16. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
    17. Ritorno a Bucarest: Una storia Victor Ieronim Stoichiță
    18. Racconto della lotta Luc Lang
    19. L'ospite triste Matthias Nawrat
    20. A Beautiful Nothing Terrinoni Enrico
    21. Sotto il Beaubourg Albert Meister
    22. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
    23. Non ancora Cristina Pacinotti
    24. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
    25. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
    26. La politica degli animali Gianluca Felicetti
    27. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
    28. Si innamoravano tutti di me e io del loro amore Fabrizio Sani
    29. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
    30. Canzoni di Natale Maurizio Blatto
    31. Novelle Luigi Capuana
    32. Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
    33. Intellettuale Luciano Canfora
    34. Un colpo da ko: Storie di boxe Jack London
    35. Le dame del Faubourg Jean Diwo
    36. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
    37. Il buon selvaggio Ashley Montagu
    38. Fare femminismo Giulia Siviero
    39. Maria Teresa d'Austria: Il potere al femminile Élisabeth Badinter
    40. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
    41. Myricae Giovanni Pascoli
    42. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
    43. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
    44. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti